La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (19 luglio 2024).
Alessandro Migliorini, country manager Italy di European Energy, ha spiegato a pv magazine Italia le motivazioni per cui l’impianto inaugurato venerdì scorso, iniziando il processo autorizzativo oggi, non sarebbe più realizzabile. Le cause sono sia di ordine normativo che geografico.
Europlastics, azienda laziale specializzata nello stampaggio a iniezione di materiali termoplastici per il settore automotive, ha raccontato a pv magazine Italia il suo nuovo impianto fotovoltaico da 486 kW installato spresso lo stabilimento produttivo.
Giuseppe Fusco, country manager per l’Italia di Ric Energy, ha rilasciato alcuni commenti a pv magazine Italia sui prezzi dei PPA e delle aste GSE in Italia dopo che la società ha comunicato di essersi aggiudicata le tariffe GSE per quattro progetti nel Lazio.
Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiali delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, nei primi sei mesi del 2024, la Regione che ha autorizzato di più in termini di potenza è la Sicilia con 1.011 MW. La Puglia, invece, si distingue per PAS: 89 autorizzazioni per 379 MW.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (5 luglio 2024).
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A, società del gruppo Ferrovie dello Stato, ha pubblicato un bando di gara europeo per la fornitura di Trasformatori Trifase in AT per la connessione di impianti fotovoltaici nelle sottostazioni elettriche (SSE). La procedura è divisa in sei lotti per un valore stimato al netto dell’IVA pari a 96.458.622,69 euro.
Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiale delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, nei primi sei mesi del 2024, nel nostro Paese sono stati autorizzati 3.358 MW di fotovoltaico a fronte di 83 autorizzazioni uniche e 372 PAS.
“Soprattutto alla luce dei cambiamenti normativi attualmente in discussione per quanto riguarda le aree solari autorizzabili, è chiaro che, insieme al nostro partner di cooperazione, abbiamo puntato sul cavallo giusto: cave e aree industriali”, ha commentato Petra Leue-Bahns, AD di clearvise.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (21 giugno 2024).
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.