Skip to content

Lazio

Agsm Aim compra 22 impianti da Aiem Green e Blu Holding per 85 MW

Il Piano Industriale 2025-2030 presentato nelle scorse settimane prevede 508 milioni di euro di investimenti in impianti di produzione da fonti rinnovabili.

Bando RFI da 46 milioni di euro per il fotovoltaico

L’oggetto dell’appalto consiste in servizi di assistenza, progettazione e supporto tecnico necessari all’ottenimento dei titoli autorizzativi

2

EOS connette tre impianti, aumenta del 240% la sua capacità solare operativa in Italia

EOS IM connette alla rete 140 MW di nuova capacità solare, il portafoglio italiano raggiunge così i 234 MW operativi.

Fondo azero acquisirà 49% di un portafoglio da 402 MW in Emilia-Romagna e Lazio

“Al termine dell’operazione, Enfinity manterrà una quota di maggioranza e continuerà a guidare la gestione degli asset”, ha scritto il fondo azero. 

Ricerca CNR: in arrivo il fotovoltaico sottomarino

Le celle solari a perovskite possono funzionare in modo efficiente anche in ambiente acquatico, aprendo la strada a tecnologie energetiche per l’uso subacqueo.  pv magazine Italia ha intervistato Jessica Barichello, ricercatrice del Cnr-Ism che ha coordinato lo studio. Le prime applicazioni potrebbero arrivare tra 2-5 anni.

Nel Lazio è in arrivo nuovo bando per fotovoltaico e sistemi di accumulo

Durante l’Innovation Day Energia 2025, la Regione Lazio ha annunciato che entro il 2025 sarà pubblicato un nuovo bando regionale dedicato agli impianti di fotovoltaico e ai sistemi di accumulo. Le domande per il vecchio bando non possono essere più presente da ieri.

Fotovoltaico, 151 pratiche per 6,79 GW pronti a partire: continua la crescita degli impianti R-t-B

La potenza dei progetti ready-to-build aumenta del 5% a livello nazionale in un mese: aumento del 6% dei progetti RtB in Sicilia e del 4% dei progetti con nulla osta in Puglia.

1

Nascerà una CER nelle aree industriali del Lazio

DBA Group e Roma & Pontos Consulting collaborano per avviare la prima Comunità energetica Rinnovabile (CER) all’interno delle zone industriali di Cisterna di Latina, Castel Romano e Mazzocchio, gestite dal Consorzio Industriale del Lazio.

ESI ottiene finanziamento da Blu Banca per 3 MW nel Lazio

1,7 milioni di euro alla società veicolo La Cava Srl

Ad Anagni via libera al maxi-parco fotovoltaico nell’ex Polveriera

Il comune in provincia di Frosinone approva un progetto di sviluppo sostenibile, definito dal sindaco di Anagni di “pubblica utilità”, per la riqualificazione dell’ex Polveriera, includendo un parco fotovoltaico e agrovoltaico, un data center e un policlinico.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close