Skip to content

Medio Oriente

Solargik presenta piattaforma AI per il solar tracking, la diagnostica e il controllo

Solargik ha annunciato il lancio ufficiale di Soma Pro a Intersolar 2025, descrivendola come una piattaforma di nuova generazione, basata sull’intelligenza artificiale, “progettata per rivoluzionare il solar tracking e la diagnostica di sistema”. Uno dei principali vantaggi della piattaforma, secondo l’azienda, è la capacità di supportare decisioni più rapide e intelligenti.

Fotovoltaico offshore vs. fotovoltaico montato a terra

Ricercatori in Arabia Saudita hanno confrontato le prestazioni degli impianti fotovoltaici montati a terra con quelle degli impianti solari offshore e hanno scoperto che gli impianti galleggianti traggono vantaggio dall’effetto rinfrescante dell’acqua di mare.

Intervista a SolarEdge, strategia Italia: CER e cybersecurity

pv magazine Italia ha intervistato Christian Carraro, nominato lo scorso luglio General Manager Europe di SolarEdge, che ha spiegato la strategia dell’azienda per il mercato italiano, dove propone tecnologie abilitanti per le CER. A livello globale, ha inoltre un focus particolare sulla sicurezza informatica.

Il primo BESS a pedaggio della Germania ottiene il finanziamento del progetto

Il progetto di accumulo di energia a batteria di Stendal da 209 MWh dovrebbe essere pienamente operativo all’inizio del 2026, un anno prima dell’entrata in vigore del contratto di pedaggio di sette anni.

Società israeliana firma accordo per aumentare di 5 volte asset fotovoltaici in Italia

Grazie all’accordo di project financing con un finanziatore europeo, la cui identità non è stata rilevata, Ellomay Capital aumenterà la capacità fotovoltaica in operazione da 38 MW a 198 MW. La società con sede a Tel Aviv ha ancora 120 MW di progetti “ready-to-build”.

Intervista – ACWA Power rafforza rapporti con l’Italia anche in chiave Piano Mattei

In un’intervista esclusiva a pv magazine , l’amministratore delegato di ACWA Power Marco Arcelli ha dichiarato che la società saudita sta attualmente esplorando le opportunità di costruire un corridoio per trasportare idrogeno dal Medio Oriente all’Europa, puntando anche a forme di collaborazioni con l’Italia per sviluppare progetti in Africa Settentrionale.

Al via bando da 83,7 milioni per la transizione verde nel Mediterraneo

La Regione Sardegna è alla guida del programma Interreg Next MED.

Governo annuncia cavo sottomarino per importare GW di solare dall’Albania

L’accordo prevede la collaborazione degli Emirati Arabi Uniti e include la realizzazione di grandi impianti fotovoltaici in Albania, così come la costruzione di un cavo sottomarino per trasportare l’energia generata da tali impianti in Italia.

2

Giorgia Meloni interviene alla fiera delle rinnovabili di Abu Dhabi

La presidente del Consiglio è intervenuta oggi al World Future Energy Summit di Abu Dhabi, dove ha auspicato lo sviluppo di una transizione energetica “concreta e sostenibile”.

1

N2OFF e Solterra Brand sviluppano progetti di stoccaggio per 196 MW/784 MWh

L’accordo prevede la realizzazione di due sistemi di accumulo BESS in Sicilia, ciascuno con una capacità di 98 MW/392 MWh.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close