Skip to content

Paesi Bassi

L’angolo dell’idrogeno: governo USA e ABI Research prevedono una riduzione dei costi dell’H2

Il governo statunitense sostiene che l’elettrolisi potrebbe ridurre i costi di produzione dell’idrogeno pulito a 1 dollaro/kg entro il 2031, mentre ABI Research sostiene che il costo livellato dell’idrogeno (LCOH) globale diventerà competitivo entro la fine di questo decennio, scendendo a 2,50 dollari/kg.

L’angolo dell’idrogeno: governo, Samsung e KSP lavorano a polo in Corea del Sud

Le autorità sudcoreane hanno segnalato un aumento delle offerte per progetti di consumo di idrogeno su larga scala e in Arabia Saudita verrà utilizzata una tecnologia a membrana in lega di palladio per produrre idrogeno a basse emissioni di carbonio.

Intervista – ricercatore: costi di produzione dell’idrogeno sottostimati fino al 36%

Il gruppo ha poi creato un repository collaborativo open-source per facilitare la condivisione dei profili di energia rinnovabile misurati e fornire strumenti per l’analisi delle serie temporali e le valutazioni tecno-economiche dell’idrogeno verde. Parlando con pv magazine Italia, l’autore corrispondente spiega il modello e il suo possibile utilizzo.

I Paesi Bassi mappano tutti gli incendi di edifici legati al fotovoltaico

Tre istituti di ricerca olandesi hanno pubblicato un rapporto che illustra gli incendi in edifici con impianti fotovoltaici. Tra il 2022 e il 2023, gli impianti fotovoltaici sono stati collegati a 31 incidenti di incendio in tutto il Paese.

Mercato italiano non il più caro in Europa, superato da Germania e Olanda: convergenza dei prezzi?

Mentre convergono i prezzi medi settimanali sui principali mercati europei, due le eccezioni: Iberia e Scandinavia.

1

Prezzi del gas fanno aumentare mercati europei dell’elettricità a ottobre

Mentre i prezzi sono saliti a ottobre rispetto al mese precedente nei principali mercati europei, non è invece successo in Italia.

L’angolo dell’idrogeno: il Regno Unito finanzierà 11 progetti di idrogeno verde

Il governo britannico ha confermato nuovi piani per l’idrogeno mentre RWE ha dichiarato di aver ottenuto le autorizzazioni edilizie e ambientali per costruire un elettrolizzatore da 100 MW nei Paesi Bassi.

L’angolo dell’idrogeno: ricercatori statunitensi studiano l’idrogeno geologico

I ricercatori statunitensi hanno iniziato a studiare la formazione di idrogeno nel Midcontinent Rift. Alcuni scienziati olandesi, invece, hanno scoperto che le emissioni di idrogeno dai complessi industriali sono più elevate di quanto stimato in precedenza.

Ricercatori del TNO costruiscono la prima finestra fotovoltaica bifacciale al mondo

Il nuovo modello di finestra fotovoltaica multifunzionale ha lo scopo di produrre elettricità e allo stesso tempo di fornire una protezione dal surriscaldamento per un migliore comfort termico e visivo degli ambienti interni. È costituita da un vetro isolante con strisce di celle solari bifacciali in silicio cristallino e tende veneziane incorporate che fungono da riflettori per il lato posteriore delle celle.

Nel 2028 l’Italia potrebbe diventare il terzo Paese UE per occupazione nel settore fotovoltaico

Nel nuovo rapporto di SolarPower Europe vengono delineate le prospettive occupazionali nel settore fotovoltaico nell’Unione Europea al 2028. L’Italia potrebbe aumentare il numero di lavoratori a tempo pieno arrivando a occupare la terza posizione tra i Paesi membri dopo Germania e Spagna.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close