Prezzi del gas fanno aumentare mercati europei dell’elettricità a ottobre

Share

A ottobre, i prezzi nella maggior parte dei principali mercati europei dell’elettricità sono aumentati rispetto a settembre, trainati dai prezzi del gas, che hanno raggiunto i livelli più alti da dicembre 2023. Alcuni mercati hanno registrato i prezzi mensili più alti almeno da febbraio. Lo ha detto AleaSoft Energy Forecasting nella sua analisi mensile.

“Nell’ottobre 2024, i prezzi sono aumentati rispetto a settembre nella maggior parte dei principali mercati europei dell’elettricità, con la maggior parte delle medie mensili superiori a 65 €/MWh. Il mercato N2EX del Regno Unito e il mercato EPEX SPOT di Paesi Bassi, Belgio e Francia hanno raggiunto i prezzi mensili più alti almeno da febbraio. Al contrario, nel mercato MIBEL di Spagna e Portogallo e nel mercato IPEX dell’Italia, i prezzi di ottobre sono stati inferiori a quelli di settembre”, ha scritto la società di consulenza spagnola.

La diminuzione della produzione di energia solare e il calo della produzione di energia eolica in alcuni mercati, insieme a una domanda per lo più più elevata, hanno contribuito all’aumento dei prezzi di mercato.

Nonostante il calo autunnale della produzione di energia fotovoltaica, Germania, Spagna e Portogallo hanno raggiunto record di produzione con questa tecnologia nel mese di ottobre, riflettendo la crescita della capacità installata associata ai crescenti investimenti nelle energie rinnovabili.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Legali a conferenza Rea a Milano: forte interesse nonostante le complessità
22 Gennaio 2025 Il mercato fotovoltaico italiano risulta particolarmente interessante agli occhi degli investitori internazionali, nonostante una serie di complessità...