Skip to content

Paesi Bassi

Progetto finanziato dalla UE intende avviare produzione pilota di moduli in perovskite

Il progetto Laperitivo, finanziato dall’UE, mira a raggiungere il 22% di efficienza nei moduli in perovskite opachi da 900 cm² e il 20% in quelli semitrasparenti. Tra i partner del progetto figurano imec, Fraunhofer ISE, TotalEnergies e EDF.

La fine del net metering non è una minaccia per la redditività del solare residenziale

I Paesi Bassi si stanno preparando a porre fine al loro sistema di net metering e due istituti di ricerca olandesi ne stando studiando il potenziale impatto sulla redditività degli impianti fotovoltaici. Stando alle loro ricerche aumentando i tassi di autoconsumo dal 30% al 60% i livelli di redditività rimarrebbero stabili.

Commissione europea chiede a Paesi membri di sostenere alleanze industriali per solare, batterie

Secondo il rapporto, i Paesi membri devono potenziare la competitività dell’industria e accelerare gli investimenti nelle reti infrastrutturali integrate, essenziali per elettrificare l’economia europea.

Hacker segnalano gravi vulnerabilità in alcuni dispositivi per sistemi solari

I due “hacker” etici dell’Istituto olandese per la divulgazione delle vulnerabilità (DIVD) hanno rilevato sei vulnerabilità nei dispositivi Enphase IQ Gateway. I ricercatori hanno collaborato con il produttore americano per risolvere questi difetti nella prossima versione in fase di implementazione, ma sono preoccupati per l’elevata vulnerabilità dei sistemi solari agli attacchi informatici.

Aumento della domanda traina prezzi dei mercati elettrici europei

L’aumento della domanda, legato anche al ritorno delle vacanze e alla ripresa delle attività produttive, sarà un fattore determinante per i prezzi della settimana in corso, con effetti eterogenei nei diversi mercati europei. 

Scienziati olandesi valutano la disponibilità dei consumatori a pagare per il riscaldamento rinnovabile

Un sondaggio condotto su 1.797 residenti è stato utilizzato per determinare la disponibilità a pagare per il riscaldamento residenziale a basse emissioni di carbonio nei Paesi Bassi. In media, gli intervistati erano disposti a pagare un premio del 33% per il riscaldamento basato sull’elettricità. Nell’ambito dello studio sono state fornite anche raccomandazioni politiche.

Mercato elettrico italiano a 123,31 €/MWh, mercato nordico a 7,42 €/MWh

Il mercato italiano IPEX ha registrato il calo minore, pari al 5,3%. D’altro canto, il mercato Nord Pool dei Paesi nordici ha registrato il maggior calo percentuale dei prezzi, pari al 65%.

Giga Storage e TenneT ottimizzano l’uso della capacità di rete

In base al primo contratto a tempo determinato mai stipulato nei Paesi Bassi, Giga Storage avrà il diritto di prelevare elettricità dalla rete o di reimmetterla dal suo progetto Leopard da 300 MW/1.200 MWh per almeno l’85% del tempo.

Prezzo medio settimanale del mercato italiano a 130,21 €/MWh

L’Italia registra la diminuzione della domanda di elettricità maggiore in Europa, ma la diminuzione della produzione fotovoltaica fa aumentare ulteriormente i prezzi.

Produttore olandese presenta batteria al piombo-acido in gel per uso residenziale

Una nuova batteria domestica olandese rivisita la vecchia tecnologia: batterie al piombo-acido al gel, per un funzionamento sicuro.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close