Skip to content

Puglia

Aree idonee, come procedono i lavori nelle regioni

Il disegno di legge della Basilicata è pronto ma in attesa della sentenza del TAR, il Lazio si avvia verso l’approvazione, la Campania sta definendo una legge “snella”. I rappresentanti di nove Regioni hanno fatto il punto sullo stato della norma durante il convegno di Italia Solare tenutosi ieri a Roma.

Chaberton Energy e Sunscape vendono a Green Utility SpA progetti da 8,7 MW

“Non è prevista la partecipazione dei progetti a meccanismi come il Fer X, in quanto la società che realizzerà e gestirà gli impianti, Green Utility SpA, ha obiettivi di entrata in esercizio particolarmente ambiziosi per il 2025 e ha quindi preferito evitare che l’attesa del FerX potesse compromettere la rapidità nell’avvio degli impianti”, ha detto Sunscape a pv magazine, confermando un trend già suggerito settimana scorsa da diversi esperti del settore nel corso di Intersolar a Monaco.

Fotovoltaico C&I, 356 kW sul tetto soddisfano il 49% del fabbisogno energetico

L’impianto è stato realizzato da Senec sulla copertura dello stabilimento pugliese di Amura Lab è dotato di sistema di accumulo da 58 kWh e la quota di autoconsumo è pari al 69%.

I dettagli sull’impianto fotovoltaico a forma di cuore

pv magazine Italia ha intervistato Valentino Capparella di Wind Srl, sviluppatore dell’impianto fotovoltaico da 3 MW a Foggia, progettato con una forma simbolica a cuore e una configurazione est-ovest, tenendo conto del fenomeno noto come “curva a papera”.

Dal Mase cinque pareri positivi per 304 MW di fotovoltaico in sei giorni

Dal 17 al 23 aprile il ministero ha rilasciato sei decreti di valutazione impatto ambientale (VIA) di cui uno solo esprime esito negativo.

1

Zelestra avvia costruzione di impianto da 6,5 MW per PPA decennale con BKW Energy

“Oltre a Ginosa, l’accordo prevede anche la costruzione del progetto Bellomo (che inizierà nel corso dell’anno), situato a Modica, in Sicilia, che avrà una capacità installata di 9,5 MW”, ha detto il developer e operatore spagnolo. 

Dal Mase 11 pareri positivi per 640 MW di fotovoltaico in due settimane

Via positiva anche per un impianto da 177,77 MW in provincia di Catania. Due nuovi pareri positivi per progetti in Sardegna. Solo 4 su 15 i pareri negativi.

1

Fotovoltaico Italia, 137 pratiche per 6,14 GW pronti a partire

In particolare le pratiche ready-to-build si concentrano in Sicilia (49 per 2,96 GW), Lazio (33 per 1,52 GW) e Sardegna (9 per 0,3 GW): i numeri dall’aggiornamento del portale Econnextion di Terna.

Agenzia del Demanio avvia progetto per fotovoltaico su terreni statali

Al via i primi quattro bandi per la concessione di appezzamenti pubblici da destinare alla produzione di energia da fonte rinnovabile

Il Mase promuove fotovoltaico da 49 MW a Ferrara

Dal 25 marzo a oggi il ministero ha espresso parere ambientale per tre progetti fotovoltaici di cui due in Puglia e uno in Emilia-Romagna.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close