“Su un immobile storico e di pregio è molto difficile, spesso impossibile, intervenire sull’involucro esterno. La strada obbligata rimane pertanto quella di produrre l’energia da fonti rinnovabili ed usarla nel modo più efficiente possibile”, ha spiegato Fabiano Spano, socio fondatore di Studio Alami, a pv magazine Italia. Questo è il primo articolo della serie “Il bello del fotovoltaico”.
Il progetto fotovoltaico che dovrebbe sorgere a Lucerna è nato nel 2019, quando vennero firmati i contratti sui terreni. A pv magazine Italia l’amministratore delegato di TEP Renewables ha raccontato che, nonostante il parere negativo del Ministero della Cultura, l’idoneità dell’area è confermata e si prevede l’approvazione a breve.
Si avvicina sempre di più l’avvio dei lavori di quello che sarebbe il più grande impianto agrivoltaico d’Italia. Pareri favorevoli anche per altri due progetti.
Il progetto più grande da 160 MW verrà realizzato nel Comune di Tuscania (VT).
Solo dal 28 al 31 luglio VIA favorevoli per oltre 500 MW di progetti solare.
Anche un parere negativo per 30 MW nel foggiano
Green Arrow Capital e Recurrent Energy completano un intervento di revamping in Lazio, avviandone un secondo in Puglia. Gli interventi, secondo le parti, permettono un aumento di producibilità degli impianti del 20%.
Le delibere rilasciate nel Consiglio dei Ministri di ieri per quattro impianti in Puglia
Terna investirà 3,2 miliardi di euro per lo sviluppo della rete elettrica nazionale al 2034. Tra le principali opere previste in Regione anche la Dorsale Adriatica che collegherà Foggia e Forlì.
“È auspicabile una sempre maggiore attenzione verso queste tipologie di progetti che permettono di aumentare la potenza installata a parità di area utilizzata. Per questo auspichiamo un accesso prioritario alle soluzioni di connessione per i repowering di impianti esistenti”, Gianluca Teodori, head of operations di EF Solare, ha detto a pv magazine Italia.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.