Sardegna – Pagina 3 – pv magazine Italia
Skip to content

Sardegna

Fotovoltaico Italia, 137 pratiche per 6,14 GW pronti a partire

In particolare le pratiche ready-to-build si concentrano in Sicilia (49 per 2,96 GW), Lazio (33 per 1,52 GW) e Sardegna (9 per 0,3 GW): i numeri dall’aggiornamento del portale Econnextion di Terna.

Aree idonee Sardegna, Meloni convoca Todde a Palazzo Chigi

Durante una festa del M5S a Nuoro, che si è tenuta sabato 12 aprile, Alessandra Todde, la presidente della Regione Sardegna, ha dichiarato di essere stata convocata a partecipare ad uno dei prossimi Consigli.

Aree idonee Sardegna: “in fase di collaudo” la mappa GIS

Lo afferma la Regione in un botta e risposta col sindaco di Villanovaforru sull’esistenza o meno del prospetto grafico per le aree idonee e non idonee all’installazione di impianti rinnovabili

Denunciati quattro imprenditori per ricorso a operai senza contratto in cantiere in provincia di Sassari

I carabinieri hanno rilevato un’interposizione di manodopera illecita, ovvero l’assunzione da parte di un intermediario che mette poi a disposizione i lavoratori, in violazione di normative nazionali e comunitarie. Le autorità hanno imposto ammende e sanzioni amministrative per oltre 250.000 euro, segnalando quattro imprenditori e un libero professionista.

Sardegna, in V Commissione la proposta di legge per le comunità energetiche

L’iter legislativo riprende con le audizioni dell’assessore Spanedda, di una rappresentanza dei sindacati Cgil, Cisl e UIL e di alcune associazioni.

Aree idonee Sardegna, la solitudine dei decisori primi

La giunta presieduta da Alessandra Todde, dal suo insediamento, si è distinta per le scelte forti prese sul tema delle autorizzazioni per le rinnovabili. Delle motivazioni e delle conseguenze ne ha parlato a pv magazine Italia Francesco Spanedda, assessore agli Enti locali.

2

In Sardegna rimodulazione fondi per rinnovabili nelle imprese e pubblica amministrazione

La giunta ha approvato una rimodulazione delle risorse del Fesr per una dotazione di oltre 200 milioni di euro complessivi: 111 milioni per la competitività delle imprese e 97 milioni per la transizione ecologica e la rigenerazione urbana.

Sardegna, le linee guida per la deroga di costruzione in aree non idonee

La procedura si articola una prima fase “di iniziativa” da parte dei comuni e una seconda “istruttoria e decisoria” di competenza regionale

Sardegna, nuovi ricorsi contro due impianti agrivoltaici approvati dal Mase

La Sardegna rende noto che impugnerà due pareri di compatibilità ambientale positivi rilasciati dal ministero a favore di altrettanti progetti agrivoltaici proposti da EF Solare Italia nella regione.

Dal Mase parere ambientale positivo per due progetti agrivoltaici con accumulo

Dal 12 marzo a oggi il ministero ha espresso compatibilità ambientale positiva per due progetti agrivoltaici con sistema di accumulo di EF Solare Italia, inoltre ha rilasciato parere negativo per 51,4 MW di agrivoltaico e positivo per un altro progetto agrivoltaico in Puglia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close