Skip to content

Sicilia

Intervista – Entro 10 anni Pantelleria sarà autosufficiente grazie al fotovoltaico

Il progetto intrapreso da CCE Italia e Solargik mira ad una completa trasformazione energetica dell’isola siciliana. L’avvio dei lavori è previsto per febbraio e tra le principali sfide c’è la particolare e complessa conformazione geografica di Pantelleria che richiede scelte specifiche. pv magazine Italia ha intervistato i due manager, Sandro Esposito di CCE Italia e Netanel Hansel, Country Manager Italy di Solargik.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantaduesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (13 dicembre 2024).

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantunesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (6 dicembre 2024).

Dodici regioni su 20 raggiungono gli obiettivi di nuova capacità per il 2024

Otto le regioni che non hanno raggiunto gli obiettivi annuali, complessivamente con 1 GW circa di installazioni mancanti: Puglia con –435,5 MW, Sicilia con –150,5 MW, Sardegna con –130,1 MW, Basilicata con –118,6 MW, Calabria con –104 MW, Molise con –98,4 MW, Marche con -28,7 MW e Liguria con –16,4 MW.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (29 novembre 2024).

Sicilia, ErreDue vende due elettrolizzatori PEM da 1 MW a impresa agricola per hydrogen valley

Gli elettrolizzatori dovrebbero essere consegnati entro dicembre 2025, mentre l’impianto da 2,5 MW in provincia di Siracusa dovrebbe entrare in funzione entro giugno 2026.

Dati Terna, al 31 ottobre 6 GW di fotovoltaico “ready to build”

L’aggiornamento della mappa Econnextion di Terna sulle richieste di connessione conferma numerosi progetti in Sicilia, nel Lazio, in Puglia, in Sardegna e in Basilicata. Le Regioni meno fotovoltaiche, invece, sono Umbria, Abruzzo, Marche e Liguria dove risulta solo una pratica di richiesta di connessione.

1

BNZ finalizza acquisto di impianti GreenGo per 127,7 MW in Sicilia; entrata in funzione nel 2026

I due impianti, rispettivamente di 90,5 MW e 37,2 MW, si trovano in Sicilia, nei comuni di Francofonte (Siracusa) e Lercara Friddi (Palermo).

Secondo l’AIE, la produzione di pannelli fotovoltaici e batterie nell’UE costa fino al 45% in più rispetto alla Cina

Nonostante l’attuazione di strategie industriali in corso in altri Paesi, il valore delle esportazioni cinesi supererà i 340 miliardi di dollari entro il 2035, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia.

Società di gestione di patrimoni svizzera lavora a due impianti agriPV nel palermitano per 187 MW

Gli impianti sono in costruzione e le attività agricole, tra cui la coltivazione di ulivi e di fichi d’India, saranno implementate pienamente a fine lavori, spiega Capital Dynamics a pv magazine Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close