Skip to content

Spagna

Italia fa registrare, domenica, record giornaliero di energia solare per luglio

A differenza degli altri mercati europei, Germania e Italia hanno registrato una diminuzione della produzione di energia solare nella settimana del 22 luglio rispetto alla settimana precedente. Ma l’Italia fa comunque registrare il record di produzione per luglio.

C’è lo spazio “minimo” necessario per installare tutte le energie rinnovabili di cui l’Europa ha bisogno

L’Ufficio europeo dell’ambiente (EEB) sostiene che il 2,2% del territorio totale dell’UE può ospitare tutti i progetti solari ed eolici necessari per eliminare gradualmente i combustibili fossili e l’energia nucleare, raggiungendo la neutralità climatica entro il 2040. Il Rapporto mostra che la Germania e l’Italia devono far fronte a una relativa limitazione dei terreni.

Museo Guggenheim di Bilbao installa 295 moduli FuturaSun sul tetto

FuturaSun spiega a pv magazine Italia che l’ordine è stato di 295 moduli Silk Plus Silver 108, prima versione con potenza di 280 W. I pannelli copriranno l’intero fabbisogno di illuminazione delle gallerie espositive.

Enel e Masdar entrano in partnership per la gestione degli impianti fotovoltaici in Spagna

Sulla base dell’accordo, Masdar acquisirà una partecipazione di minoranza, pari al 49,99% del capitale sociale, in EGPE Solar, società che ha l’attuale portafoglio di impianti fotovoltaici di Endesa già operativi, per un corrispettivo di 817 milioni di euro.

Italia registra la più alta domanda di elettricità nel 2024 (1158 GWh)

La maggior parte dei mercati europei analizzati ha registrato prezzi negativi il 20 e 21 luglio. Fanno eccezione i mercati britannico, italiano e nordico. Il mercato nordico è il meno caro, mentre l’Italia e il Regno Unito sono rispettivamente il mercato più caro e il secondo più caro in Europa.

Il Porto di Barcellona inaugura un sistema per la fornitura di elettricità da fonti rinnovabili alle navi

Il sistema Onshore Power Supply consente di fornire elettricità al 100% rinnovabile alle navi del terminal container Hutchison Ports BEST del Porto di Barcellona.

A Maiorca c’è un sistema per riutilizzare l’acqua della centrale termica negli impianti fotovoltaici

L’azienda energetica Endesa ha implementa un sistema di riutilizzo dell’acqua della centrale termica di Son Reus per irrigare gli schermi delle piante e pulire i suoi impianti solari a Maiorca.

In Italia la produzione di energia solare cresce ma i prezzi rimangono i più elevati

Dai dati di Alea Soft risulta che nella settimana dell’8 luglio la produzione di energia solare è aumentata in tutti i principali mercati europei, in Italia la crescita è stata la terza maggiore attestandosi al 12% e crescendo per la terza settimana consecutiva. I prezzi dei mercati elettrici sono inferiori a 70 €/MWh nella maggior parte dei mercati elettrici europei analizzati. Fanno eccezione N2EX del Regno Unito e l’IPEX italiano con medie rispettivamente di 84,16 €/MWh e 112,83 €/MWh.

Il Governo spagnolo regolamenta l’installazione del fotovoltaico galleggiante nei bacini idrici pubblici

La dimensione degli impianti varierà tra il 5% e il 15% della superficie totale, a seconda della qualità dell’acqua

La Spagna stanzia 794 milioni per sette progetti di cluster di idrogeno rinnovabile e tecnologie industriali

Cinque valli dell’idrogeno e due applicazioni industriali innovative aggiungeranno 652 MW di elettrolisi a energia solare, eolica e idroelettrica, mobilitando investimenti per oltre 6 miliardi di euro.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close