Secondo un rapporto di BloombergNEF, il costo livellato dell’energia del solare a montaggio fisso dovrebbe scendere a 0,035 dollari/kWh, mentre l’LCOE dello stoccaggio di energia a batteria dovrebbe diminuire dell’11%.
Una nuova ricerca francese suggerisce che le comunità energetiche potrebbero trarre beneficio da manager comunitari dedicati che affrontino le complessità operative. Secondo i ricercatori, questo ruolo potrebbe offrire contratti o garanzie per alleviare le preoccupazioni dei membri più avversi al rischio.
Un’auto elettrica Volkswagen ID.7 Pro S di serie, dotata di una batteria da 86 kWh, ha consumato solo 9,2 kWh/100 km di elettricità durante un test di massima efficienza nel dicembre 2024.
In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, un’azienda del gruppo Dow Jones, una rapida panoramica delle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.
Nel 2025 saranno le sfide per l’innovazione a guidare il settore degli inverter solari e dell’accumulo di energia.
Secondo Mercom Capital Group, l’inflazione, gli alti tassi d’interesse, le controversie commerciali e l’ambiguità politica hanno contribuito al calo dei finanziamenti aziendali e delle attività di fusione e acquisizione (M&A) nel settore solare a livello globale lo scorso anno.
Dopo essere crollati ai minimi storici nel 2024, grazie alla riduzione dei costi dei metalli e alle economie di scala, i prezzi delle batterie agli ioni di litio dovrebbero entrare in un periodo di stabilizzazione.
Tra i trend evidenziati rientrano anche le comunità energetiche e i sistemi integrati.
L’impianto, situato in Cina, è dotato di 12 unità di pompaggio reversibili, ciascuna con una capacità di 300 MW. La capacità totale dell’impianto è di 3,6 GW.
Il Photovoltaic Power Systems Programme (PVPS) dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) nel suo ultimo rapporto evidenzia gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per i sistemi fotovoltaici. Richiede definizioni chiare di KPI e gestione standardizzata dei dati per migliorare l’efficienza e l’affidabilità del sistema.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.