Skip to content

consorzi per riciclo pannelli

Aumentare il contributo ambientale per il riciclo pannelli, chiede consorzio italiano

Luigi Zen, direttore tecnico Consorzio Eco-PV, spiega a pv magazine Italia che per il momento il silicio non è recuperabile in purezza, mentre il vetro e l’alluminio rimangono più facili da riciclare. Chiede poi di aumentare il contributo ambientale dei produttori per coprire i costi di trattamento dei moduli fotovoltaici a fine vita.

Entro il 2026 in Italia 20.000 tonnellate di pannelli da riciclare

I moduli fotovoltaici rientrano nelle AEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche) ed – in base al decreto legislativo 49/2014 che recepisce la Direttiva Europea 19/2012- i produttori/ importatori di moduli fotovoltaici devono garantire la corretta gestione del fine vita dei prodotti da loro immessi nel mercato nazionale, in base al principio di responsabilità estesa del produttore. pv magazine Italia ne ha parlato con Cobat RAEE, consorzio per il riciclo dei pannelli.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close