Skip to content

energia solare

L’alleanza “Solar Economy Europe” vuole il libero scambio e la resilienza

15 aziende hanno unito le forze per formare l’alleanza, che si considera un movimento contrario all’ESMC, l’European Solar Manufacturer Council. L’obiettivo è impedire l’imposizione di tariffe nel settore fotovoltaico e, allo stesso tempo, promuovere una concorrenza equa per tutti i partecipanti al mercato attraverso un modello di sovvenzione capex-opex flessibile e mirato.

Donne nel fotovoltaico, le transizioni richiedono un cambio di mentalità

Ogni trasformazione sociale richiede un cambio di mentalità. Ciò richiede un uso corretto delle parole per dar conto di tutte le complessità associate alla transizione che, nel caso delle rinnovabili, è sia di genere che energetica.

Bandi fotovoltaico: gara da 96 milioni di RFI e due finanziamenti per settore vinicolo

Rete Ferroviaria Italiana per la fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili, il Comune di Goito per impianti e comunità energetiche (1,5 mln), Regione Siciliana ed Emilia-Romagna per efficientamento nel settore vinicolo (8 e 6,5 mln).

Fotovoltaico galleggiante senza impatto visivo, in arrivo brevetto italiano per piccoli e medi bacini idrici

Gabriele Puccetti, titolare della TGVH, ha raccontato a pv magazine Italia la messa a punto della struttura ESFPV, che sarà presentata in anteprima a Intersolar 2024, studiata per le superfici di acqua dolce. Il sistema sarà realizzato quasi esclusivamente con materiali riciclati, non avrà nessun impatto visivo poichè piatto e non sarà sensibile agli eventi meteorologici critici.

Fotovoltaico è energia, società e lavoro

Daria Buonfiglio considera la varietà delle configurazioni del fotovoltaico, dall’autoconsumo all’utility scale passando per l’agrivoltaico, la ragione principale delle alte aspettative nei confronti del solare in campo energetico.

Pellicola scioglineve per impianti fotovoltaici, i vantaggi raccontati dall’azienda

L’applicazione della pellicola scioglineve Thermal Technology non permette alla neve di depositarsi, impedendo l’oscuramento dei pannelli fotovoltaici che altrimenti subirebbero una diminuzione delle prestazioni sino al totale spegnimento. pv magazine Italia ha intervistato Gino Tonello, responsabile dell’azienda.

Primo tentativo di costruire celle solari tandem selenio-silicio

Alcuni scienziati danesi hanno tentato per la prima volta di costruire una cella solare tandem selenio-silicio e hanno scoperto che il dispositivo era immediatamente in grado di fornire una notevole tensione a circuito aperto. Secondo i suoi creatori, nonostante gli attuali bassi livelli di efficienza, il nuovo concetto di cella promette di raggiungere efficienze superiori al 40%.

L’energia fotovoltaica autoconsumata è “verde intenso”

In Friuli Venezia Giulia è stato messo a punto un metodo che utilizza colori da associare a flussi di energia, per facilitare la comprensione di concetti energetici ad un vasto pubblico, in vista dell’aumento delle Comunità Energetiche Rinnovabili. La mente è quella dell’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia – APE FVG – e pv magazine Italia ha intervistato Samuele Giacometti, esperto in Gestione dell’Energia.

Autoconsumo al 90% per stabilimento produttivo marchigiano

L’Ing. Federico Giovanelli di Classe A ha raccontato a pv magazine Italia l’ultimo impianto fotovoltaico installato a Montolfo (PU) sul tetto dell’azienda Protecno Water Treatment Plants & Systems. Sommato agli altri due impianti esistenti da 100 kW, questo impianto da 90 kW permette un autoconsumo del 90%.

Startup lancia un sistema fotovoltaico portatile e containerizzato

La startup austriaca Solarcont ha sviluppato un sistema fotovoltaico portatile e containerizzato con 240 moduli solari su un sistema pieghevole per facilitarne la rimozione e lo stoccaggio.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close