Skip to content

energia

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantaseiesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (17 gennaio 2025).

Giorgia Meloni interviene alla fiera delle rinnovabili di Abu Dhabi

La presidente del Consiglio è intervenuta oggi al World Future Energy Summit di Abu Dhabi, dove ha auspicato lo sviluppo di una transizione energetica “concreta e sostenibile”.

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 33

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 33 di venerdì 10 gennaio 2025.

La Germania raggiunge il 62,7% di energie rinnovabili nel mix elettrico del 2024, con un contributo del 14% di solare

L’Istituto Fraunhofer per i sistemi di energia solare (Fraunhofer ISE) riferisce che la Germania ha generato 72,2 TWh di energia solare nel 2024, pari al 14% della produzione totale di elettricità.

Bora devasta impianto fotovoltaico da 2,2 MW in Croazia

L’impianto fotovoltaico Bukovica, inaugurato a ottobre 2023 a Jasenice è stato gravemente danneggiato da condizioni meteorologiche estreme: temporali e forti venti. La Bora ha distrutto centinaia di pannelli e causato polemiche tra la popolazione locale, che critica la scelta del sito e l’esclusione dalle decisioni.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 32

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 32 di venerdì 3 gennaio 2025.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantacinquesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (3 gennaio 2025).

IEA-PVPS condivide le linee guida sui KPI tecnici per i sistemi fotovoltaici

Il Photovoltaic Power Systems Programme (PVPS) dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) nel suo ultimo rapporto evidenzia gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per i sistemi fotovoltaici. Richiede definizioni chiare di KPI e gestione standardizzata dei dati per migliorare l’efficienza e l’affidabilità del sistema.

VIA positivo per 28 MW di agrivoltaico in Puglia

Il progetto agrivoltaico “Cerfeta” a Veglie, con una potenza di 28,688 MW, ha ricevuto giudizio favorevole nella Valutazione di Impatto Ambientale, poiché integrato su un frutteto esistente senza apportare modifiche, con impatti paesaggistici trascurabili e limitati alla fase di cantiere.

I telai in alluminio aumentano il costo dei pannelli solari

Secondo SinoLink Securities, i telai in alluminio dominano ora i costi dei pannelli solari, mentre le variazioni dei prezzi dei materiali rimodellano la struttura dei costi dell’industria fotovoltaica e spingono la necessità di innovazione.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close