Skip to content

energia

Al via la cessione di Fimer, qui i dettagli

Dal 18 luglio è attiva la procedura di cessione di Fimer SpA, attualmente in amministrazione straordinaria. Fimer ha spiegato a pv magazine Italia i dettagli della fase di manifestazione di interesse per la cessione del complesso aziendale che si trova nel comune di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo. Le domande di ammissione devono arrivare entro il 31 agosto 2024.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 8

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 8 di venerdì 19 luglio 2024

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantaduesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (19 luglio 2024).

Ricercatori cinesi costruiscono una cella solare a etero-giunzione di silicio con strato per trasporto delle buche a base di MXene

Un gruppo di ricerca che comprende scienziati del produttore cinese di moduli Longi ha sviluppato una cella a etero-giunzione monocristallina non dopata che utilizza il promettente composto MXene per lo strato di trasporto delle buche. Il dispositivo sperimentale ha raggiunto un’efficienza del 12,2% ed è stato in grado di mantenere circa l’86% della sua efficienza iniziale dopo 105 giorni di esposizione in ambiente.

Inaugurato a Taranto il primo impianto fotovoltaico di Shell in Italia

Con una potenza di circa 20 MW, l’impianto fotovoltaico Zamboni conta oltre 34.000 pannelli bifacciali. Una quota dell’energia prodotta verrà utilizzata per il funzionamento di sette stabilimenti dell’azienda energetica Baker Hughes.

L’angolo dell’idrogeno: la Germania concede 4,6 miliardi di euro a 23 progetti di H2 verde

Il governo tedesco ha stanziato 4,6 miliardi di euro (5 miliardi di dollari) per 23 progetti di idrogeno verde, mentre BP ha rivelato piani separati per sviluppare un impianto di idrogeno verde da 100 MW in Germania.

Abbigliamento da lavoro per la sicurezza degli operatori fotovoltaici

Un pericolo che accomuna tutte le nuove professioni, come quelle nell’ambito del fotovoltaico, è il ritorno ad un ampio uso della corrente continua come corrente elettrica dominante. La tecnologia PYRAD® di GORE-TEX Professional Fabrics offre una protezione su misura per i lavoratori che operano nel campo dell’elettrificazione.

Gruppo guidato da JinkoSolar costruirà una fabbrica di celle e moduli solari da 10 GW in Arabia Saudita

Un consorzio guidato da JinkoSolar ha annunciato l’intenzione di costruire una fabbrica di celle e moduli solari da 10 GW in Arabia Saudita con PIF e Vision Industries Company.

A Maiorca c’è un sistema per riutilizzare l’acqua della centrale termica negli impianti fotovoltaici

L’azienda energetica Endesa ha implementa un sistema di riutilizzo dell’acqua della centrale termica di Son Reus per irrigare gli schermi delle piante e pulire i suoi impianti solari a Maiorca.

In Mongolia sorgerà un polo di 16 GW di energie rinnovabili

China Three Gorges ha annunciato l’intenzione di costruire un polo di 16 GW di energie rinnovabili nella regione cinese della Mongolia interna, comprendente 8 GW di energia solare, 4 GW di energia eolica, un impianto solare termico da 200 MW, un impianto a carbone da 4 GW e un sistema di stoccaggio dell’energia da 500 MWh.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close