Skip to content

fotovoltaico Italia

In Friuli incentivi per il fotovoltaico anche alle associazioni no profit

La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato un emendamento alla legge finanziaria che introduce incentivi per le associazioni senza scopo di lucro, finalizzati all’installazione di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo di energia elettrica e solari termici su immobili di proprietà.

A Trento nuovi criteri di installazione per il fotovoltaico

La Giunta provinciale della Provincia autonoma ha di recente approvato un provvedimento per agevolare la diffusione di impianti fotovoltaici a terra nelle fasce di rispetto stradale. A tale scopo ha individuato criteri per la loro installazione nelle aree idonee previste dalla Legge provinciale sulle fonti rinnovabili del 2022.

Fotovoltaico di Roma Capitale, terminata la manutenzione per 900 kW

Sono stati ultimati i lavori  di manutenzione ordinaria e straordinaria di 110 impianti fotovoltaici installati presso il Patrimonio Immobiliare di Roma Capitale. pv magazine Italia ha intervistato Alessandro Rocca, responsabile progetti di Resit, l’azienda che si è occupata dell’intervento.

Intervista – Coordinamento Free: ritardi FerX creano frammentazione e incertezza pericolosa

I ritardi delle aste FerX creeranno dei ritardi nelle installazioni, soprattutto al Sud, complicando ulteriormente il quadro normativo in Italia. Lo spiega Attilio Piattelli, presidente del Coordinamento Free (Fonti rinnovabili ed efficienza energetica), a pv magazine Italia presentando possibili tempistiche e spiegando la natura dei problemi derivanti dai ritardi.

Testo unico FER, la norma in Gazzetta Ufficiale

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri è pubblicato il decreto legislativo n. 190/2024, ovvero il Testo unico FER.

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 29

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 29 di venerdì 13 dicembre 2024.

Fabbrica di rubinetteria installa sul tetto un impianto fotovoltaico da 590 kW. A breve ne sorgerà uno a terra da 1 MW

A pv magazine Italia uSolar ha spiegato la recente installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Pogno, in provincia di Novara, di Paini Rubinetterie. I pannelli bifacciali sono orientati a Sud, inclinati di 30°, privi di ombreggiamenti, e gli inverter installati sono muniti di ottimizzatori.

Dal Mase compatibilità ambientale negativa per 214 MW di agrivoltaico, positiva per 27 MW di fotovoltaico

Dal 1° dicembre a oggi il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio negativo di compatibilità ambientale per 213,7 MW di agrivoltaico, giudizio positivo per 26,6 MW di fotovoltaico.

1

Pronto l’impianto fotovoltaico per il Consorzio Nazionale Apicoltori

A pv magazine Italia Andrea Trocchi di Eco Energia ha spiegato i dettagli dell’impianto fotovoltaico che ha realizzato per il sito produttivo di Conapi, in provincia di Bologna. La potenza è pari a 493 kW e coprirà circa il 40% dei consumi energetici.

FER2, il Mase pubblica le regole operative

Ammessi impianti solari termodinamici e fotovoltaici flottanti di qualsiasi potenza. Il 16 dicembre aprirà il primo bando per gli impianti biogas e biomassa. Il calendario delle procedure successive sarà approvato dal Ministero entro il 31 marzo 2025.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close