Skip to content

fotovoltaico

Community manager fondamentali per più ampia adozione delle comunità energetiche

Una nuova ricerca francese suggerisce che le comunità energetiche potrebbero trarre beneficio da manager comunitari dedicati che affrontino le complessità operative. Secondo i ricercatori, questo ruolo potrebbe offrire contratti o garanzie per alleviare le preoccupazioni dei membri più avversi al rischio.

La Croazia installa 397,1 MW di fotovoltaico nel 2024

L’associazione delle rinnovabili della Croazia ha rivelato che il mercato solare continua a crescere significativamente anno dopo anno. Tuttavia, poiché gli impianti residenziali e industriali rappresentano la maggior parte delle nuove installazioni, un obiettivo chiave è consentire una crescita del fotovoltaico utility-scale.

Prezzi dei moduli restano stabili in uno scenario di domanda differenziata

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, un’azienda del gruppo Dow Jones, una rapida panoramica delle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Le 5 principali tendenze globali per gli inverter nel 2025

Nel 2025 saranno le sfide per l’innovazione a guidare il settore degli inverter solari e dell’accumulo di energia.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 36

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 36 di venerdì 31 gennaio 2025.

La Slovenia stanzia 16 milioni di euro per le comunità energetiche

Il governo sloveno ha imposto che le comunità energetiche abbiano una potenza fotovoltaica di almeno 100 kW, con o senza sistemi di stoccaggio.

Fronius presenta nuovi inverter per il fotovoltaico commerciale e industriale

Il produttore austriaco ha dichiarato che il nuovo inverter Argenco ha un’efficienza del 99,1%, un’efficienza europea del 98.7% e una potenza nominale in uscita CA di 125 kW.

1

Piattaforma europea per l’acquisto di moduli fotovoltaici segnala un aumento del 20% nei prezzi dei pannelli

I prezzi dei moduli solari in Europa sono aumentati questa settimana per la prima volta da mesi, afferma Bart Wansink, CEO di Search4Solar, una piattaforma di vendita europea per prodotti fotovoltaici. Wansik ha anche dichiarato a pv magazine che i prezzi potrebbero salire rapidamente nelle prossime settimane.

3Sun e CEA-INES raggiungono il 30,8% di efficienza per una cella solare tandem perovskite-silicio

La cella di 9 cm² è composta da una cella superiore basata su un assorbitore di perovskite e da una cella inferiore con struttura a etero-giunzione (HJT). Il nuovo risultato migliora quello ottenuto da CEA ed 3Sun per lo stesso tipo di cella a settembre, quando aveva raggiunto il 29,8%.

La Svizzera ha aggiunto 1,78 GW di nuova potenza fotovoltaica nel 2024

La Svizzera ha raggiunto 8 GW di potenza installata cumulata alla fine del 2024, secondo cifre preliminari pubblicate dall’associazione del fotovoltaico svizzera Swissolar.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close