Skip to content

fv Italia

Dal Mase compatibilità ambientale positiva per 2 progetti fotovoltaici da 91,4 MW complessivi

Gli impianti si trovano tra Lazio e Umbria. Rne1 S.r.l., società proponente dell’impianto agrivoltaico nel Lazio, ha richiesto la riformulazione di una delle condizioni ambientali previste dalla soprintendenza Pnrr-Pniec del Ministero della Cultura che ha declinato l’istanza confermando il parere espresso nella sua integrità.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 21

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 20 di venerdì 18 ottobre 2024.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 20

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 20 di venerdì 11 ottobre 2024.

Fotovoltaico Italia, le Regioni che hanno autorizzato di più da luglio a settembre

Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiali delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, tra luglio e settembre 2024, le Regioni hanno autorizzato più progetti di impianti fotovoltaici sono Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Puglia. Tre autorizzazioni in Sardegna.

Dal MASE compatibilità ambientale positiva per fotovoltaico da 79 MW in Campania

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato oggi il decreto di Valutazione di impatto ambientale (VIA) positiva per un progetto di impianto fotovoltaico da realizzarsi in Campania.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 19

Il giornalista Sergio Matalucci riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 19 di venerdì 4 ottobre 2024.

Fotovoltaico Italia, nei primi nove mesi del 2024 autorizzati 5.100 MW

Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiali delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, nei primi nove mesi del 2024, le Regioni hanno autorizzato progetti di impianti fotovoltaici per 5.100 MW rilasciando 730 tra autorizzazioni uniche (AU) e procedure abilitative semplificate (PAS).

1

Dal MASE giudizio positivo di compatibilità ambientale per due progetti agriPV in Puglia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha rilasciato giudizio positivo di compatibilità ambientale per due impianti agrivoltaici in Puglia da 12 MW e 16 MW di potenza.

Aree idonee Sardegna, le audizioni in Consiglio regionale

La IV Commissione e la V Commissione sono convocate in seduta congiunta mercoledì 25 alle 12 per svolgere le audizioni sul disegno di legge n. 45, ovvero il ddl sulle aree idonee.

Dal MASE valutazione ambientale positiva per 444 MW di progetti agrivoltaici in Sicilia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha rilasciato quattro pareri positivi di valutazione impatto ambientale (VIA) per altrettanti progetti agrivoltaici in Sicilia. Complessivamente, gli impianti avranno una potenza di 444 MW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close