Il mix di generazione elettrica italiano non è mai stato così verde. Nel 2024, grazie alla forte crescita del solare fotovoltaico e dell’idroelettrico, quasi la metà dell’elettricità prodotta in Italia è stata da fonti rinnovabili (49%). Lo dice Ember nel suo ultimo rapporto.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 34 di venerdì 17 gennaio 2025.
Oltre alla definizione della legge sulle aree idonee, la Regione prevede di varare il nuovo Piano energetico regionale decennale e la nuova Legge regionale per il clima.
L’obiettivo principale dell’operazione di cartolarizzazione sintetica sono sostenere le famiglie e i privati nei progetti di efficientamento energetico e la produzione di energia verde domestica.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 33 di venerdì 10 gennaio 2025.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 32 di venerdì 3 gennaio 2025.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 31 di venerdì 27 dicembre 2024.
Il Mase ha prorogato al 14 febbraio 2025 il termine per presentare le manifestazioni di interesse per l’accesso alla misura Energy Release 2.0.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 30 di venerdì 20 dicembre 2024.
La provincia di Brescia ha avviato una procedura di gara europea per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra nell’area ex discarica nel Comune di Ciserano (BG).
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.