Skip to content

impianti fotovoltaici su tetto

Pensiline fotovoltaiche per la sede italiana di Volkswagen

Volkswagen Group Italia ha raccontato a pv magazine Italia di aver terminato i lavori per la ristrutturazione della sede di Verona. Sono state installate pensiline fotovoltaiche sulla copertura dei parcheggi per un totale di 440 pannelli e una potenza di 100 Kw.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantaduesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (19 luglio 2024).

La Romania obbliga i prosumer ad installare sistemi di accumulo di energia

Il Parlamento rumeno ha adottato una legge che obbliga i prosumer con impianti fotovoltaici di capacità compresa tra 10,8 kW e 400 kW a installare sistemi di accumulo di energia.

Amsterdam autorizza i pannelli solari sui monumenti

Le autorità municipali di Amsterdam hanno dichiarato che renderanno più facile l’installazione di pannelli solari e pompe di calore e consentiranno installazioni visibili su monumenti ed edifici storici.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantottesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (14 giugno 2024).

Fotovoltaico copre il 60% del fabbisogno della fabbrica di cioccolato

L’azienda Puratos, che fornisce ingredienti e soluzioni innovative ai professionisti della panificazione, pasticceria e cioccolato, ha installato presso il tetto del magazzino un impianto fotovoltaico da 148,77 kW.

Impianto fotovoltaico su Rsa in Brianza, il 90% di energia sarà autoconsumata

ENI Plenitude e INTI Rete Imprese sono le protagoniste dell’installazione dell’impianto fotovoltaico da 117,15 kW presso la Rsa Fondazione Giuseppe Besana Onlus di Meda (MB). Sandro Bagatti, Vice Presidente INTI Rete Imprese ha spiegato a pv magazine Italia i termini del contratto di Energy Performance Contract stipulato.

Fotovoltaico industriale: mobilificio raggiunge il 70% di autoconsumo

Sorgenia ha realizzato un impianto fotovoltaico da 522 kW sul tetto dello stabilimento di Santalucia Mobili, a Pordernone, dove vengono prodotti semilavorati. L’impianto permetterà una riduzione dei costi in bolletta pari al 30%.

Il fotovoltaico su tetto orientato a est è ideale per le comunità energetiche con lo scambio sul posto

Ricercatori del Politecnico di Torino hanno analizzato il potenziale della distribuzione di comunità energetiche basate su impianti fotovoltaici orientati a est-ovest e hanno concluso che questi progetti, nonostante i rendimenti energetici inferiori rispetto agli impianti orientati a sud, mostrano valori energetici condivisi più elevati. Tuttavia, la presenza di uno schema di misurazione della rete è fondamentale per rendere la disposizione est-ovest l’opzione preferita.

Impianto fotovoltaico industriale, Esco spiega i vantaggi economici

GESCO S.p.A ha raccontato a pv magazine Italia i dettagli dell’impianto da 635 kW che ha sviluppato e installato presso il distretto biomedicale di Mirandola (Modena) sul tetto dello stabilimento di Fresenius HemoCare Italia, primario produttore di filtri per il trattamento del sangue e sistemi per trasfusioni. È stata scelta la formula “Share to Save”, una variante dell’Energy Performance Contract (EPC), che non prevede investimenti diretti a carico del committente.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close