Skip to content

industria fotovoltaica

Coldiretti Torino: oltre un milione di mq di terreni persi a causa del fotovoltaico, ma sì ad agrivoltaico e pannelli sui tetti

Il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici, ha spiegato a pv magazine Italia la posizione dell’Associazione, portando anche alla luce uno studio di Coldiretti Giovani Impresa: utilizzando i tetti di stalle, cascine, magazzini, fienili, laboratori di trasformazione e strutture agricole si recupererebbe una superficie utile di 155 milioni di mq di pannelli per soddisfare il consumo energetico complessivo annuo di una regione come il Veneto.

Rapporto statistico GSE 2023: +21% di potenza installata rispetto al 2022, 94% degli impianti sotto i 20 kW

Il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, aggiornato alla fine del 2023, mostra una grande crescita del settore fotovoltaico, con un numero di impianti entrati in esercizio significativamente più elevato rispetto al 2022, pari al +77%, ed una variazione di +109% della potenza installata.

Impianto pilota per il riciclo di pannelli, i risultati della sperimentazione

pv magazine Italia ha intervistato Pietrogiovanni Cerchier, CEO e fondatore di 9-tech, la startup creata per ridefinire il recupero delle risorse nell’industria solare introducendo una soluzione ecologica per il riciclaggio dei pannelli fotovoltaici. Tanti i numeri rivelati relativi all’impianto pilota, che ha mostrato un’elevata resa di recupero dell’87%.

Alpitronic, brucia la sede di Bolzano dove vengono prodotte stazioni di ricarica per auto elettriche

Finora non sono stati segnalati feriti. In attesa di valutare l’impatto della nube di fumo che si è alzata sulla città, la polizia consiglia alla popolazione di rimanere in casa.

Sinovoltaics, il link per scaricare il ranking della stabilità finanziaria dei produttori di moduli fotovoltaici

L’ultima classifica del rapporto sulla stabilità finanziaria di Sinovoltaics vede Tainergy, Eterbright, First Solar, Era Solar e TSEC tra i primi cinque produttori di moduli. C’è stato un leggero rimescolamento nella top ten e sette nuovi produttori sono stati aggiunti alla classifica.

In Puglia gli olivi sono irrigati con un impianto fotovoltaico offgrid

L’Ing. Riccardo Moschetta, titolare di SE Sistemi Energetici, è stato intervistato da pv magazine Italia in merito all’impianto fotovoltaico in isola che ha di recente installato presso una cliente in campagna per alimentare la pompa di irrigazione al servizio degli olivi.

Consorzio europeo cerca di semplificare la progettazione dell’agrivoltaico

Un consorzio europeo, di cui fa parte anche il Fraunhofer ISE tedesco, sta ricercando le combinazioni di colture e sistemi fotovoltaici più adatte, conducendo test in condizioni nordiche e sviluppando un software per accelerarne l’adozione.

In arrivo 71 MW di agrivoltaico avanzato in Piemonte e in Veneto

DVP Solar e Solar Power hanno raccontato a pv magazine Italia la loro collaborazione per l’autorizzazione e lo sviluppo di due nuovi progetti di agrivoltaico avanzato, uno di 29 MW a Granozzo, in provincia di Novara, e uno di 42 MW ad Ariano nel Polesine, nel territorio di Rovigo. L’obiettivo è ottenere la migliore integrazione tra attività agricola, preservandone la continuità, e la produzione elettrica da fonte rinnovabile.

L’impianto fotovoltaico di Acqua Vera soddisferà un settimo dei suoi consumi energetici

Luca Silvestrini di Exalto Energy & Innovation è stato intervistato da pv magazine Italia per scoprire i dettagli dell’impianto fotovoltaico da 390 kW che sta per essere completato a Castrocielo, in provincia di Frosinone, presso il plant di Aqua Vera. Il mese prossimo inizieranno i lavori per l’impianto da 500 kW a Santo Stefano di Quisquina in provincia di Agrigento.

Il Cantone svizzero di Friburgo vuole installare fotovoltaico per ombreggiare le strade

Il progetto pilota coprirà la carreggiata della strada H189 e avrà una potenza di quasi 14 MW. Il progetto sarà prima sottoposto a uno studio di fattibilità.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close