Skip to content

industria fotovoltaica

Industria di packaging autoproduce con il fotovoltaico un terzo del suo fabbisogno elettrico

L’impianto fotovoltaico da 252 kW sul tetto del capannone di Cosmotec, a Groppello Cairoli (PV), è stato installato da ènostra nell’ambito di un percorso di sostenibilità in partnership che è iniziato nel 2020.

Banca Etica lancio un bando per le riqualificazioni energetiche, fotovoltaico compreso

Crowdfunding IMPATTO+ 2024 “Energia etica per comunità e territori” è il nuovo bando di Gruppo Banca Etica – attivo fino al 30 settembre 2024 – per il sostegno al lancio di campagne di crowdfunding destinate a finanziare progetti di ristrutturazione e interventi per l’efficientamento energetico di edifici di enti, organizzazioni del terzo settore e aziende agricole.

Industria fotovoltaica cinese, nel primo semestre aumento della produzione solare nazionale

Il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT) cinese ha dichiarato che l’industria fotovoltaica del Paese ha registrato un significativo aumento della produzione nella prima metà del 2024, mentre Trina Solar ha annunciato una nuova collaborazione di ricerca con l’Institute of Materials Research and Engineering (IMRE) di Singapore.

L’aeroporto di Bologna avrà oltre 4,4 MW di fotovoltaico

La società Aeroporto di Bologna ha già attivi120 kW di fotovoltaico che contribuiscono ad alimentare la ricarica per i bus elettrici. Presto sarà collegato un altro impianto da 300 kW ed è ora in costruzione a nord della struttura un parco di oltre 4 MW.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantacinquesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (9 agosto 2024).

In Italia MET punta sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

A pv magazine Italia il CEO Giuseppe Rebuzzini di MET Energia Italia ha spiegato che nei prossimi anni il focus primario dell’azienda sarà lo sviluppo di impianti rinnovabili di piccola taglia a servizio delle CER, per cui ha destinato un budget di 5 milioni di euro. Accanto all’offerta standard, con prezzi a listino e moduli da 5-6 kW, ci sono anche proposte più articolate per le PMI.

Fotovoltaico con accumulo installato su un Rifugio in Val Camonica

Grazie alla collaborazione tra Enel Green Power e CAI Sezione di Brescia, il Rifugio Gnutti, a 2.166 metri di altitudine, produce energia con un impianto fotovoltaico a tetto da 12 kW e due batterie da 10 kWh ciascuna.

Industria di surgelati del Sud installa impianto fotovoltaico da 2 MW

Grazie alla partnership tra Gias e EDP Energia Italia, lo stabilimento di Cosenza dell’azienda che produce surgelati, ridurrà del 14% la sua dipendenza dalla rete elettrica. pv magazine Italia ha parlato con EDP: “L’impianto fotovoltaico sarà pronto per la metà del 2025”.

BESS in Italia: “Più facile a farsi che a dirsi”

pv magazine Italia ha intervistato Roberto Romita di Sparq, produttore di sistemi di accumulo, sull’attualità del mercato relativo alle batterie industriali. Riflessioni sul prossimo futuro e su alcuni casi in Italia, come quello del Trentino Alto Adige che ha registrato un incremento del 360% di sistemi BESS.

La Francia annuncia due nuove gare d’appalto per 1,2 GW di fotovoltaico

Tra il 19 e il 30 agosto, la gara d’appalto per il fotovoltaico a terra accetterà fino a 925 MW di progetti, parallelamente alla gara d’appalto per il fotovoltaico su edifici, tra il 26 agosto e il 6 settembre, che mira a una capacità totale di 300 MW. Quest’ultimo segna la fine dei requisiti di impronta di carbonio basati sull’analisi del ciclo di vita (LCA) a favore di un approccio “country mix”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close