Skip to content

Italia solare

Extraprofitti fotovoltaici, nuovo scontro tra GSE e operatori

Italia Solare denuncia e si oppone alla diffida inviata dal GSE per chiedere i pagamenti degli extraprofitti ai proprietari di impianti fotovoltaici in Conto Energia senza attendere la pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

Nuovo installato fotovoltaico raggiunge 6,8 GW nel 2024

La potenza fotovoltaica installata della Penisola ha superato i 37 GW alla fine di dicembre.

2

RWE inizia costruzione impianti agriPV da 9,8 MW ac a Benevento

“La messa in funzione è prevista per la fine dell’anno. Entrambi i progetti hanno avuto successo nella recente asta del Piano di ripresa e resilienza italiano”, ha scritto la società tedesca.

1

Società greca entra nel mercato FV italiano con impianti per 32 MW

Gli impianti sono quello di Carcarello (20 MW) in provincia di Viterbo e quello di Luxenia (12 MW) in provincia di Foggia. 

Forum Italia Solare: aree idonee, CER, agrivoltaico e numeri della seconda giornata

Nella seconda giornata del Forum di Italia Solare a Roma si tirano le somme del 2024 e si guarda alle sfide del 2025 per il settore del fotovoltaico in Italia e in Europa.

Testo unico FER, il resoconto delle audizioni alla Camera

Ieri la VIII Commissione Ambiente e la X Commissione Attività produttive della Camera hanno accolto le audizioni informali sul Testo unico FER. Tra gli altri, sono stati auditi: Terna, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e Confartigianato imprese, Kyoto Club, Italia Solare ed Elettricità Futura di cui riportiamo sinteticamente le memorie.

Testo unico FER, le perplessità delle associazioni di settore

Nelle audizioni di ieri l’ottava Commissione Ambiente del Senato ha ascolto le associazioni di settore sullo schema di Testo unico FER.

Installazioni H1, Italia Solare: utility-scale aumenta del 240%, C&I del 60%, cala del 21% il residenziale

Durante il primo semestre 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023, la potenza connessa imputabile al settore residenziale è diminuita del 21%, quella relativa al C&I è aumentata del 60% e la potenza attribuibile al settore utility-scale è aumentata del 240%. Sei regioni hanno installato il 63% della potenza. 

Italia Solare nomina 27 referenti regionali a supporto dell’individuazione delle aree idonee

Italia Solare ha nominato 27 referenti regionali, presenti su 18 Regioni, per supportare i territori in particolare nell’individuazione delle aree idonee. Per la Lombardia sono stati individuati tre referenti, per altre Regioni due o uno. Mancano ancora all’appello Liguria e Molise.

Fuorisalone 2024, alla Design Week anche il vetro fotovoltaico di Onyx Solar

Durante la Design Week 2024 di Milano presso il Solar Pavilion di via Tortona saranno presentati prodotti e servizi della spagnola Onyx Solar. Juan-Luis Lechón ha raccontato in anteprima a pv magazine Italia le applicazioni del vetro fotovoltaico in architettura di cui parlerà venerdì 19 aprile, considerate pietre miliari del settore BIPV.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close