Skip to content

mercato

Aree idonee Sardegna, la solitudine dei decisori primi

La giunta presieduta da Alessandra Todde, dal suo insediamento, si è distinta per le scelte forti prese sul tema delle autorizzazioni per le rinnovabili. Delle motivazioni e delle conseguenze ne ha parlato a pv magazine Italia Francesco Spanedda, assessore agli Enti locali.

2

Enel e Masdar: accordo da 184 milioni di euro per 4 impianti fotovoltaici in Spagna

Con l’accordo, Masdar acquisirà una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società con quattro impianti fotovoltaici di Endesa, controllata di Enel. L’Enterprise Value riferito al 100% di EGPE Solar 2 è pari a 368 milioni di euro.

Intervista a SolarEdge, strategia Italia: CER e cybersecurity

pv magazine Italia ha intervistato Christian Carraro, nominato lo scorso luglio General Manager Europe di SolarEdge, che ha spiegato la strategia dell’azienda per il mercato italiano, dove propone tecnologie abilitanti per le CER. A livello globale, ha inoltre un focus particolare sulla sicurezza informatica.

Pista di atterraggio chiusa per riverbero dei pannelli solari. Come prevenire?

Dal 4 marzo, una pista dell’aeroporto Schiphol di Amsterdam sarà temporaneamente chiusa nelle mattinate soleggiate tra le 10:00 e le 12:00 a causa dell’abbagliamento dei moduli fotovoltaici. pv magazine Italia ha chiesto ad Andrea Giordano, Chief Infrastructure Officer di ADR, quali strategie ha adottato per prevenire questo problema.

Joint venture franco-spagnola svilupperà 250 MW di progetti di energia rinnovabile in Italia

La joint venture “Italian Renewable Platform” sarà detenuta per la maggior parte dalla società francese di gestione patrimoniale Mirova, mentre la piattaforma di investimento spagnola Qualitas Energy fornirà competenze in materia di sviluppo, supervisione della costruzione e monitoraggio. Il portafoglio iniziale comprende 33 progetti fotovoltaici e diversi parchi eolici.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 42

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 42 di venerdì 21 marzo 2025.

Agrivoltaico, l’esigenza del “doppio uso” della mitigazione

Alessandro Visalli di Progetto Verde spiega a pv magazine Italia l’indicazione ricevuta nel parere favorevole del VIA per un impianto fotovoltaico da 80 MW nel Lazio. Ne emerge che la mitigazione non è più semplicemente una barriera, ma un elemento dinamico capace di arricchire il paesaggio e rigenerare l’ecosistema locale.

Intervista a Senec, storage e moduli europei: prezzi e strategie

Nell’intervista con pv magazine Italia Vito Zongoli, managing director di Senec Italia, ha condiviso la sua visione del mercato italiano: dai PPA ai prezzi, dal made in Europe alla concorrenza cinese, compresi rallentamenti burocratici e ruolo dell’accumulo nel fotovoltaico residenziale e industriale.

Growatt presenta sistema di accumulo da balcone all-in-one da 8 kWh

NEXA 2000 di Growatt è la nuova soluzione completa per l’accumulo di energia solare per balcone. La batteria è dotata di quattro MPPT e può accettare fino a 2.600 W di input FV. Ha anche una potenza di uscita nominale AC di 800 W.

Aree idonee Emilia-Romagna: i comuni protagonisti per il solare

La nuova giunta dell’Emilia-Romagna ha messo tra le priorità della propria agenda la definizione della legge sulle aree idonee all’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Una volontà dettata dalla voglia di dare un’accelerazione alla transizione energetica e contrastare i cambiamenti climatici che hanno colpito la regione negli ultimi anni. Ne ha parlato a pv magazine Italia l’assessora all’Ambiente Irene Priolo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close