Skip to content

parchi solari

La BEI presta 500 milioni di euro alla Bavarian Landesbank per finanziare progetti anche in Italia

L’operazione consiste in un prestito quadro per finanziare progetti fotovoltaici ed eolici di medie dimensioni nei paesi dell’UE, con particolare attenzione a Italia, Germania e Spagna.

Aree idonee in Sicilia: fotovoltaico a entroterra

La Sicilia punta a diventare un hub delle rinnovabili e per farlo ha bisogno di un quadro regolatorio chiaro ed efficace. Lo racconta a pv magazine Italia Roberto Sannasardo, energy manager della Regione Siciliana. Seppur ancora in corso di definizione, le nuove regole dovrebbero favorire interventi che possano rallentare lo spopolamento delle aree interne dell’isola e ridurre i prezzi dell’energia.

Agrivoltaico, l’esigenza del “doppio uso” della mitigazione

Alessandro Visalli di Progetto Verde spiega a pv magazine Italia l’indicazione ricevuta nel parere favorevole del VIA per un impianto fotovoltaico da 80 MW nel Lazio. Ne emerge che la mitigazione non è più semplicemente una barriera, ma un elemento dinamico capace di arricchire il paesaggio e rigenerare l’ecosistema locale.

Aree Idonee: Regolamenti regionali procedono in ordine sparso, ma con alcune uniformità

L’avvocato Emilio Sani spiega a pv magazine Italia; che, nonostante la Sardegna abbia preso delle decisioni molto peculiari, le altre cinque regioni che hanno presentato le bozze di legge si stanno muovendo in modo piuttosto coerente, seppur con alcune differenze.

2

Allo studio mega impianto fotovoltaico per Autostrade Alto Adriatico

L’energy Manager di Autostrade Alto Adriatico ha spiegato a pv magazine Italia che a breve partirà lo studio di fattibilità per impianti fotovoltaici con accumuli il cui fine è diminuire i consumi energetici delle infrastrutture, tra cui i caselli, e far nascere Comunità energetiche rinnovabili.

La capacità solare dell’Africa dovrebbe raddoppiare nei prossimi quattro anni

Secondo un rapporto del Global Solar Council, la diffusione dell’energia solare in Africa è destinata ad accelerare nei prossimi anni, ma sottolinea che per attirare gli investitori saranno necessari la mobilitazione dei finanziamenti e un solido quadro normativo.

A Rea (Pavia) verrà installato un impianto fotovoltaico da 3,8 MW e nascerà una CER

pv magazine Italia ha parlato con Claudio Segni., sindaco di Rea, piccolo paese vicino al Po dove sorgerà un impianto fotovoltaico graie alla recente approvazione della Provincia di Pavia. Qui, con tutta probabilità nascerà anche la nascita di una Comunità energetica rinnovabile grazie al supporto di aziende locali.

Aree idonee: Fotovoltaico su tutte le cave, non solo quelle dismesse

pv magazine Italia ha intervistato Francesco Castagna, direttore di Anepla e Tiziano Mestriner, vicepresidente di Assorisorse sul tema del fotovoltaico da installare presso cave e miniere.

Aree idonee Abruzzo, progetto di legge pronto per l’esame

La Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” ha espresso a maggiornaza parere favorevole sul testo, accogliendo una serie di emendamenti migliorativi.

Intervista – A Rieti protesta in corso contro un progetto fotovoltaico da 9,92 MW

pv magazine Italia ha intervistato Pier Luigi Persio di Elpi, che ha presentato un progetto per un impianto fotovoltaico su dodici ettari nella Piana Reatina, suscitando proteste e la nascita del Comitato di Camporeatino. Mentre l’azienda difende la conformità e legittimità dell’iniziativa, il comitato esprime preoccupazioni per il rischio idrogeologico e l’impatto sul paesaggio.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close