Skip to content

rinnovabili

Vertenza Fimer, in atto protesta di oltre 200 lavoratori

La vertenza presso la sede di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, continua. In questi giorni è in primo piano il coinvolgimento del presidente della regione Toscana Eugenio Giani. “È una questione prioritaria da risolvere”.

Le più grandi centrali solari del mondo. 8: Datong Solar Power Top Runner Base (Cina)

In questa serie, pv magazine vi invita a scoprire le più grandi centrali fotovoltaiche del mondo. Con 1 GW già installato, la centrale solare di Datong è stata collegata alla rete e produce elettricità dall’estate 2016. Con un obiettivo di 3 GW, ha il potenziale per diventare, una volta completata, la centrale solare più grande del mondo.

Oltre 7 MW di fotovoltaico a servizio della pizza surgelata di qualità

Pizza Roncadin è protagonista di un percorso di sostenibilità che la sta portando dal 2011 a installare impianti fotovoltaici per l’autoconsumo energetico della sua sede in provincia di Pordenone. L’ultimo della serie sarà pronto tra la fine del 2023 e la metà del prossimo anno. pv magazine ha intervistato il proprietario Dario Roncadin.

GSE avvia la consultazione per l’autoconsumo diffuso. Ecco il link

Attiva fino al 19 giugno 2023, la consultazione mira a definire le regole operative su ammissione, attivazione del servizio di autoconsumo ed erogazione dei contributi. La partecipazione è possibile attraverso il link che rimanda all’apposita sezione nel sito GSE.

Le più grandi centrali solari del mondo. 11: Parco solare di Yanchi Ningxia (Cina)

pv magazine vi invita a scoprire le più grandi centrali fotovoltaiche del mondo. Nella Cina centrale, la regione autonoma Hui di Ningxia sta perseguendo un’ambiziosa politica di sviluppo del fotovoltaico su larga scala con il sostegno della società statale China Merchants New Energy (CMNE). Il parco solare di Yanchi Ningxia ha attualmente una capacità installata di 1 GW e prevede di espandersi a 2 GW.

Ultimati 1,4 MW di fotovoltaico sull’aeroporto di Torino Caselle

All Energy & Architecture ha installato l’ultimo modulo dell’impianto fotovoltaico da 1,4 MW – 808 kW nell’area passeggeri, 303 kW nell’area tecnica e 330 kW nell’area smistamento bagagli (BHS). L’impianto si inserisce nel percorso di autoconsumo energetico dell’aeroporto.

Mitsubishi distribuirà pompe di calore, energia solare e accumulo in un progetto sull’Isola di San Pietro

Mitsubishi Electric ha lanciato un esperimento per valutare l’efficienza delle pompe di calore nel controllo della risposta alla domanda sulle Isole Aran in Irlanda e sull’Isola di San Pietro in Italia, comunemente chiamata “Carloforte”. Nell’ambito del progetto REACT dell’Unione europea, verranno implementate anche soluzioni solari, eoliche e di stoccaggio per migliorare l’autosufficienza energetica delle isole remote.

I prezzi dei moduli solari raggiungono valori più bassi degli ultimi due anni

Il National Renewable Energy Laboratory (NREL) degli Stati Uniti ha pubblicato un nuovo rapporto incentrato sui parametri di riferimento per i prezzi, la diffusione e le importazioni del fotovoltaico.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: nona edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Nona edizione (02 giugno 2023).

GT Motor di Genova coprirà con il fotovoltaico il 47% del fabbisogno energetico

Axpo Energy Solutions Italia realizzerà un impianto fotovoltaico sul tetto della sede di Via Augusto Pedullà della concessionaria di moto e automobili GT Motor, del Gruppo GE.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close