Skip to content

solare

A Torino Nord nasce la CER supportata da un concessionario di auto

Il progetto SpazioCafasso è una configurazione della Comunità Energetica Use Nord CER che supporta la Parrocchia San Giuseppe Cafasso con impianti fotovoltaici. L’iniziativa, sostenuta dal concessionario di auto Spazio Group, genera incentivi superiori a 25.000 € all’anno per 20 anni, riducendo i costi energetici a benefici di diversi quartieri di Torino Nord.

La svolta CER delle Diocesi italiane

Ad oggi sono sono circa settanta le iniziative CER mappate, tra costituite e in fase avanzata di costituzione, spesso in collaborazione con enti pubblici regionali o altri partner territoriali. Lo ha dichiarato a pv magazine Italia un portavoce del Tavolo Tecnico CEI per le Comunità energetiche rinnovabili, che ha anche spiegato quali sono i quattro diversi modelli organizzativi.

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 51

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 51 di venerdì 6 giugno 2025.

Enel, impianto agrivoltaico da 1 MW presso la ex centrale di Bastardo: +75% di api e fiori

A pv magazine Italia Enel ha spiegato i dettagli dei “laboratorio agrivoltaico” sorto sulle ceneri della storica centrale di Gualdo Cattaneo (PG). Al centro del progetto ci sono anche erbe aromatiche con rese incrementate fino al 20%.

La Commissione Europea pubblica le linee guida per investire nelle reti elettriche del futuro

Il documento, che prevede uno stanziamento rispettivamente di 730 miliardi di euro e 477 miliardi di euro per lo sviluppo delle reti di distribuzione e trasmissione dell’energia elettrica entro il 2040, è rivolto ai paesi dell’UE, alle autorità di regolamentazione e ai gestori dei sistemi di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica.

In Sardegna sono nate più di 30 CER in pochi mesi

L’ultima Comunità energetica rinnovabile (CER) nata grazie all’iniziativa dell’Associazione Elettrica Sarda è la CER nel Marghine, al cui servizio ci sono 4 impianti per complessivi 74 kW. pv magazine Italia ha intervistato il presidente Gavino Guiso: “Complessivamente le CER costituite nell’isola sommano circa 5 MW di potenza installata”.

1

Nasce la Comunità energetica rinnovabile Lucana

La Regione Basilica dichiara che è nata “la prima comunità energetica (CER) in forma cooperativa della Basilicata già in funzione ad aver ottenuto il riconoscimento ufficiale dal GSE”. Al suo servizio ci sono due impianti fotovoltaici da 6 kW e un impianto eolico da 100 kW.

Haier scommette sull’integrazione totale tra fotovoltaico e pompe di calore

A pv magazine Italia il Product Manager di Haier, Sergio Vallieri, ha raccontato i sistemi “plug & play”, l’app intelligente e le nuove soluzioni per massimizzare l’autoconsumo. L’obiettivo? Case a zero emissioni, pronte per le Comunità energetiche rinnovabili.

In Emilia-Romagna bando da 60 mln per fotovoltaico nelle imprese agroindustriali

I beneficiari sono le aziende, singole o associate, che operano nell’ambito delle attività di trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti agricoli

È nata la CER della Provincia di Como

Ieri è stata ufficialmente costituita la Fondazione “EPC – Energie Provincia Como” che darà vita alla nuova CER del territorio. Hanno aderito alla prima fase di questo progetto 39 Comuni e la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close