Ultimato a Vicenza impianto fotovoltaico su tetto e parete. La testimonianza dell’installatore

Share

In provincia di Vicenza, a Zanè, è stato di recente ultimato l’impianto fotovoltaico sulla sede dell’azienda BM Group Anodizzazione Alluminio, per supportare energeticamente i due impianti per l’anodizzazione dell’alluminio e del laboratorio di analisi per l’effettuazione delle principali prove sul materiale e sulla chimica di processo. “Avendo dei consumi molto elevati, il committente ci ha richiesto di installare un impianto performante al massimo possibile”, ha spiegato a pv magazine Maurizio Marmaglio, amministratore delegato di SMI.

L’impianto ha una potenza totale di 184 kw, suddivisi in 67 kw sulla parete verticale 10°, con 127 moduli da 545 w di Ja Solar, e gli altri 120 kw sul tetto piano, dove sono stati installati 221 moduli da 545 w di Ja Solar. Compongono l’impianto anche 3 inverter Huawei 40 KTL M3 e ottimizzatore da 600 w Huawei per  la resa ottimale dell’impianto fotovoltaico.

“Abbiamo creato un impianto fotovoltaico a tetto piano da 120,45 kw usufruendo del massimo spazio disponibile. Successivamente, avendo ancora bisogno di energia rinnovabile, abbiamo simulato una parete in verticale con inclinazione di 10°. Infine, con l’aiuto fondamentale della società Effevì di Cornedo Vicentino, che ha realizzato in opera la struttura portante, abbiamo realizzato la parete. Il risultato è top quality: un buon fattore estetico con annesso beneficio di risparmio energetico”, ha dichiarato Marmaglio.

Il numero uno di SMI ha sottolineato che è risultata chiave la struttura portante. “Non ci sono state grandi difficoltà. Progettando una struttura adeguata per la portata del vento con annessi moduli, l’installazione correlata da piattaforme idonee  per la sicurezza degli operatori rende tutto molto più semplice. La nostra accortezza è stata quella di utilizzare bulloni con dadi autobloccanti per il serraggio della clemps , ossia l’elemento che sorregge il modulo alla struttura”.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Abruzzo terza regione ad approvare legge sulle aree idonee: i contenuti
17 Marzo 2025 Gli impianti sono consentiti, tra le altre, in aree dove insistono già progetti simili se comportano una variazione dell'area non superiore al 20%. Pe...