Solbian annuncia novità sul processo di stringatura

Share

Solbian, azienda torinese produttrice di pannelli solari flessibili, ha di recente rafforzato la propria catena produttiva con l’acquisizione di una nuova stringatrice. Si tratta di un’innovativa macchina per l’assemblaggio di celle solari completamente automatizzata e progettata appositamente per la lavorazione delle celle back-contact realizzate da Maxeon.

Alla base della macchina c’è una tecnologia che consente di combinare le singole celle solari in un’unica stringa attraverso un processo di saldatura a induzione. Inoltre, l’opzione di prelievo e posizionamento delle stringhe fornisce un’elevata flessibilità e adattabilità alle varie esigenze di produzione, così da garantire maggiore velocità, quindi la possibilità di soddisfare la crescente domanda proveniente dal mercato.

“Solbian è da sempre impegnata nell’ampliare le frontiere della tecnologia solare e nel far progredire il settore.”Questo investimento migliorerà la nostra efficienza, ridurrà i tempi di consegna e ci aiuterà a soddisfare la crescente domanda di soluzioni energetiche sostenibili”, ha dichiarato Luca Bonci, CEO dell’azienda.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MACSE: svolta per il settore dell’accumulo di energia in Italia
24 Gennaio 2025 Con le prime aste per l'acquisto di nuova capacità di stoccaggio in Italia previste per il secondo trimestre del 2025, Aurora Energy Research ha anali...