Installato 1 MW di fotovoltaico per cantiere navale al porto di Genova

Share

“Con un po’ di orgoglio possiamo dire che fin dall’inizio della nostra attività e con maggior intensità a partire dall’inizio degli anni 2000, abbiamo realizzato investimenti che di fatto andavano nella direzione di quella che oggi chiamiamo sostenibilità. La nostra strategia è l’implementazione dell’efficienza dei processi di lavoro attraverso i capannoni coperti e permanenti e altre tecnologie di struttura, che garantiscono il 73% di risparmio sui consumi rispetto a qualsiasi struttura temporanea”, ha dichiarato Alberto Amico, presidente di Amico & Co.

Nel corso degli anni l’azienda ha realizzato diversi interventi con il fine di azzerare le emissioni delle imbarcazioni che sostano nel cantiere per i lavori o in Marina. Tra gli step ci sono l’elettrificazione di banchine e di mezzi e l’isolamento in strutture apposite delle imbarcazioni in lavorazione.

“La flotta esistente può beneficiare di progetti che riducono l’utilizzo di energia a bordo, in particolare di progetti di ripotenziamento con minori emissioni e maggiore efficienza energetica, come i retrofit di propulsione ibrida”, ha aggiunto il numero uno di Amico & Co.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

ContourGlobal annuncia due acquisizioni di progetti BESS in Italia per 1.598 MW
03 Luglio 2025 ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste M...