MIX S.r.l., fornitore di servizi di interconnessione per lo scambio di traffico Internet tra operatori, ha concluso un contratto di Corporate Power Purchase Agreement (cPPA) della durata di cinque anni con il produttore Solarpack Mirto, la cui produzione di energia da fonte rinnovabile fotovoltaica in Sicilia viene ritirata e dispacciata da MET Energia Italia..
“A partire dal 1 luglio di quest’anno, tutta l’energia prodotta dal parco fotovoltaico siciliano, tramite MET Energia Italia, viene immessa in rete ed acquistata da MIX , andando a compensare i consumi del data center ubicato nel Caldera Park, sede dell’Internet peering pubblico”, ha scritto MET Energia.
L’operazione, coordinata da Spinergy, ha lo scopo di diminuire il profilo di rischio delle operazioni energivore del settore delle telecomunicazioni.
“Per MIX non è più sufficiente scegliere il fornitore migliore: sostenibilità, efficienza, consapevolezza e trasparenza sono i criteri ai quali si ispira il nostro nuovo modo di gestire l’approvvigionamento energetico“, ha commentato Alessandro Talotta, presidente di MIX.
Il 2023 sta stabilendo nuovi record nel mercato dei PPA con 7,8 GW di capacità rinnovabile assicurata fino ad oggi. L’Italia è il 12esimo Paese in Europa per capacità dei contratti di acquisto di energia rinnovabile (PPA), al pari di Belgio e dopo Danimarca e Polonia. Industria pesante (1,8 GW) e delle telecomunicazioni (650 MW) sono i settori più interessati a firmare PPA in Europa.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.