Commissione approva regime italiano per CER e autoconsumatori

Share

La Commissione europea ha approvato il regime italiano di 5,7 miliardi, che in parte viene concesso mediante il dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), al fine di sostenere la produzione e l’autoconsumo di energia elettrica rinnovabile.

“La parte del regime finanziata da tale dispositivo resterà in vigore fino al 31 dicembre 2025, mentre la rimanente parte del regime fino al 31 dicembre 2027”, ha detto l’esecutivo europeo, sottolineando che il regime sostiene progetti con una capacità fino a 1 MW.

Il regime si compone di due misure di aiuto: una tariffa vantaggiosa sul quantitativo di energia elettrica consumato dagli autoconsumatori e dalle comunità energetiche rinnovabili pagata su un periodo di 20 anni (bilancio totale di 3,5 miliardi dalle bollette dell’energia elettrica di tutti i consumatori), una sovvenzione agli investimenti fino al 40 % dei costi ammissibili (bilancio totale di 2,2 miliardi, finanziato mediante il dispositivo per la ripresa e la resilienza).

Per beneficiare dei finanziamenti a titolo del dispositivo per la ripresa e la resilienza, i progetti ammissibili devono diventare operativi prima del 30 giugno 2026 e dovrebbero essere ubicati in comuni con meno di cinquemila abitanti.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il blackout iberico non è colpa del solare, e questo è certo
30 Aprile 2025 Due cali separati da 1,5 secondi. Bastati a far collassare l’intero sistema. Perché? Perché quella rete, su cui hanno impiantato la rivoluzione energe...