Fotovoltaico con accumulo per ente pubblico italiano in Puglia

Share

«La possibilità di ottenere un risparmio economico realizzando un impianto fotovoltaico presso la propria sede locale è stata la molla che ha fatto scattare la decisione di investimento da parte del cliente, un ente pubblico nazionale italiano con sede in Puglia», ha raccontato a pv magazine Italia Luca Montanari, Country Manager di Kostal Solar Electric Italia, produttore di inverter fotovoltaici di stringa e di inverter  innovativi dedicati al solo accumulo AC.

L’impianto fotovoltaico, installato su copertura piana, ha una potenza installata pari a circa 100 kW, alla quale è abbinata una capacità di accumulo di 25 kWh.

“Proprio questa caratteristica è stata alla base della scelta di installare l’inverter Plenticore BI. Si tratta dell’inverter KOSTAL dedicato esclusivamente alla ricarica delle batterie lato AC e che si può installare in parallelo abbinato a qualsiasi inverter solare esistente di altra marca”, ha spiegato l’Ing. Vittorio Brunone, dell’azienda che si è occupata della progettazione dell’impianto.

Il progettista ha aggiunto: “La scelta tecnica deriva principalmente dalla possibilità offerta da KOSTAL di poter fornire inverter adibiti esclusivamente all’accumulo e la possibilità di controllare esclusivamente l’accumulo collegato”.

L’impianto è entrato in esercizio a novembre 2023 e ha scelto il regime dell’autoconsumo dell’energia, proprio per ridurre il più possibile il costo della bolletta elettrica.

 

 

 

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Costi di connessione tra il 6 e il 12% dei Capex per impianti FV utility-scale, dice MBS Consulting
07 Luglio 2025 In un momento in cui il Mase annuncia misure per risolvere la saturazione virtuale della rete, pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con A...