Bando Parco Agrisolare, una Cantina di Modena realizza il secondo impianto fotovoltaico

Share

“Ogni bicchiere di vino che producono è il risultato di una filiera sostenibile e responsabile”, ha dichiarato Simone Quaratino, titolare di Virides riferendosi alla Società Agricola Zucchi che produce le “bollicine modenesi”.

Virides si è occupata del potenziamento dell’impianto fotovoltaico della Cantina Zucchi, che ha l’obiettivo di alimentare le operazioni quotidiane, dalla coltivazione delle vigne alla vinificazione. L’azienda agricola ha usufruito dell’incentivo del bando Parco Agrisolare.

“La collaborazione con Cantina Zucchi è nata nel 2011 e, con l’aiuto del Conto Energia, abbiamo iniziato il nostro percorso insieme, avendo la sostenibilità e l’efficientamento energetico come obiettivi principali e mirando verso la totale autonomia dalle fonti fossili”, spiega Simone Quarantino.


Il primo impianto realizzato sulla copertura di un capannone ha una potenza di  18.72 kW. “In seguito, con l’aumento dei consumi e l’espansione della Cantina, è stato necessario dimensionare ed installare un secondo impianto fotovoltaico”. Questo recente impianto ha una potenza di 27.2 kW.
“Questo potenziamento permette di garantire l’indipendenza della Cantina dalle risorse non rinnovabili”, conclude il titolare di Virides.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Record di produzione fotovoltaica con 173 GWh in Francia e 161 GWh in Italia
15 Luglio 2025 I prezzi sono scesi, ma il mercato italiano rimane tutta la settimana sopra quota 100 €/MWh, mentre il mercato nordico fa segnare 33,54 €/MWh di media...