Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantasettesima edizione

Share

Per il suo nuovo ufficio di Milano, Pacifico è alla ricerca di collaboratori, tra cui un  Legal Specialist per energie rinnovabili che dovrà fornire assistenza legale relativa a tutti i progetti (fotovoltaici e batteria) del team di sviluppo, dal supporto nella verifica documentale inizialee  nella risoluzione di tutte le eventuali criticità ad essa collegata. Dovrà anche supportare nel procedimento autorizzativo e di connessione alla rete elettrica.

Svea Solar cerca a tempo indeterminato un tecnico-commerciale per il fotovoltaico residenziale. Il ruolo fa parte del team tecnico-commerciale ed è il punto di contatto principale per il cliente durante l’intero processo di vendita, dal dimensionamento dell’impianto fotovoltaico alla chiusura dell’ordine.

A Borgo Chiese (TN) e come luoghi di lavoro alternativi Brescia, Belluno e Triveneto, Nyox cerca un elettricista fotovoltaico che si occuperà della manutenzione elettrica di impianti fotovoltaici. Tra le altre mansioni, la risorsa deve garantire la corretta manutenzione elettrica ed elettromeccanica, ordinaria e straordinaria degli impianti di produzione fotovoltaica per consentire i volumi e i ritmi produttivi previsti.

Aiem cerca a Rovigo un progettista tecnico con esperienza nel settore fotovoltaico, impianti elettrici ed energie rinnovabili. Si richiede Laurea in Ingegneria elettrica e/o civile, Diploma o titolo/percorso tecnico equivalente e almeno 2 anni di esperienza nella progettazione di impianti elettrici MT e AT e linee di connessione.

Livoltok, del Gruppo Hexing, è alla ricerca di un ingegnere elettrico da inserire nel team di Roma. Tra i compiti, dovrà progettare e sviluppare sistemi elettrici per progetti di energia solare, garantendo la conformità agli standard e alle normative del settore. Dovrà anche condurre studi di fattibilità, valutazioni del sito e audit energetici per determinare la fattibilità degli impianti solari.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MACSE: svolta per il settore dell’accumulo di energia in Italia
24 Gennaio 2025 Con le prime aste per l'acquisto di nuova capacità di stoccaggio in Italia previste per il secondo trimestre del 2025, Aurora Energy Research ha anali...