UE avrà bisogno di 120-150 tonnellate di esafluorofosfato all’anno entro 5/6 anni

Share

Entro 5-6 anni l’Unione Europea avrà bisogno di circa 120-150 tonnellate di esafluorofosfato, un derivato del litio, all’anno. È il messaggio del forum “Chemistry behind the cell”, la tre giorni in corso a Venezia organizzata da Alkeemia, società con sede a Milano focalizzata sulla chimica del fluoro che sta investendo nello sviluppo dei sali di litio. Quasi 70 i player nazionali ed internazionali.

“C’è un grande potenziale di crescita, basti pensare al segmento dell’automotive: le auto elettriche in Europa oggi rappresentano circa il 16% di quelle circolanti, abbiamo enormi margini di crescita. Vogliamo riportare Porto Marghera e l’Italia al centro della filiera”, ha detto Lorenzo Di Donato, AD di Alkeemia.

Il mercato dei materiali per le batterie è in forte sviluppo, grazie alla crescita del mercato batterie, stimabile al 26% annuo fino al 2030, seguito da un tasso di crescita annuo del 9% per gli anni successivi.

Partecipano centri di ricerca e università, ma anche società italiane come Ducati, Ferrari e FAAM. Tra le società internazionali LG Energy Solution, BTR e Toyota.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

ContourGlobal annuncia due acquisizioni di progetti BESS in Italia per 1.598 MW
03 Luglio 2025 ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste M...