Enerside vende il progetto “Palmadula” da 360 MW di fotovoltaico e 40 MW di BESS in Sardegna a Chint

Share

La multinazionale spagnola Enerside Group ha annunciato in una comunicazione al BME Growth la vendita del progetto Palmadula in Italia a Chint Solar Europe, ramo europeo della multinazionale cinese Chint. Il progetto, ancora in fase di sviluppo, comprende un impianto fotovoltaico da 360 MW e 40 MW / 82,5 MWh di batterie di accumulo (BESS).

Il progetto, a nord della Sardegna, occupa un’area di circa 900 ettari e combina impianti fotovoltaici e BESS (batterie) con coltivazioni e pascoli di pecore.

Enerside ha ricevuto finora 7,2 milioni di euro per il progetto e continuerà a ricevere pagamenti per l’operazione man mano che il progetto raggiungerà le tappe fondamentali per lo sviluppo fino alla data di Ready to Build, stimata alla fine del 2025.

L’accordo è stato firmato nel dicembre 2023 e la chiusura della transazione è avvenuta il 19 aprile.

Enerside ha più di 2 GW di progetti in varie fasi di sviluppo in Italia, dove lo scorso anno ha creato una joint venture con l’italiana Alternative Green Energy Italy Holco 2 (AGE) per sviluppare 2,6 GW di fotovoltaico nel Paese.

Si tratta della terza operazione della società negli ultimi anni, per un totale di quasi 700 MW venduti in Italia e in Brasile. La società prosegue il piano di rotazione degli asset annunciato nel 2023 come parte integrante del Piano Impulsa, che prevedeva un obiettivo di ricavi da vendita di asset superiore a 50 milioni di euro nei successivi due anni.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Stiamo entrando in una fase di mercato in cui ogni impianto fotovoltaico richiederà BESS, dice Whes
20 Ottobre 2025 "Ad oggi dall’inizio del 2025 si sono verificate lato acquisto solo 10 ore di PUN Index GME nullo mentre lato produzione ad esempio in zona Sud abbiam...