Amea Power inizia la costruzione di un impianto da 24 MW in Uganda

Share

Lo sviluppatore Amea Power, con sede a Dubai, ha avviato la costruzione di un progetto solare da 24 MW in Uganda.

Il progetto Ituka sarà il primo progetto solare nella regione del Nilo occidentale, nell’Uganda nord-occidentale, e si trova su un sito di 52 ettari nel villaggio di Ombachi, a circa 450 km dalla capitale Kampala.

Il progetto è realizzato da Ituka West Nile Uganda Limited, una società di progetto interamente controllata da Amea Power.

La messa in funzione dell’impianto è prevista per il terzo trimestre del 2025. Una volta in funzione, sarà il primo impianto operativo di Amea Power in Uganda e si prevede che genererà 53.940 MWh di energia all’anno, alimenterà più di 192.640 famiglie e compenserà 26.600 tonnellate di emissioni di carbonio all’anno.

È stato firmato un contratto di acquisto di energia con la Uganda Electricity Transmission Company nel settembre 2023. Il finanziamento del progetto, del valore di 19 milioni di dollari, è stato assicurato durante la COP28 da Emerging Africa Infrastructure Fund.

“Questo progetto è perfettamente in linea con la visione dell’Uganda di un futuro energetico più pulito e sostenibile e siamo certi che produrrà notevoli benefici economici e ambientali per il Paese”, ha dichiarato Hussain Al Nowais, presidente di Amea Power.

All’inizio dell’anno, Amea Power ha annunciato l’avvio dei lavori per un impianto solare da 120 MW in Tunisia. Ha inoltre ottenuto un finanziamento per 120 MW in Sudafrica.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sardegna, le linee guida per la deroga di costruzione in aree non idonee
21 Marzo 2025 La procedura si articola una prima fase "di iniziativa" da parte dei comuni e una seconda "istruttoria e decisoria" di competenza regionale