Praxi cerca a Torino uno specialista di impianti fotovoltaici che si occuperà della gestione di tutte le attività di assistenza ordinaria e straordinaria. In particolare si occuperà di analisi delle problematiche tecniche e formulazione delle relative soluzioni, supervisione dell’attività di monitoraggio da remoto degli impianti fotovoltaici e programmazione delle attività ordinarie e straordinarie svolte dagli elettricisti. Tra gli altri incarichi dovrà anche redigere studi di fattibilità e supportare le trattative commerciali.
A Bari, Gruppo Free sta selezionando un progettista elettrico junior a diretto riporto del progettista elettrico senior di gruppo. La risorsa si occuperà di supporto negli studi di fattibilità e analisi di impianti elettrici, nella progettazione di impianti in bassa e media tensione e nella gestione e nello studio di impianti da fonte rinnovabile, nello specifico fotovoltaico ed eolico.
Solair Group a Giarre, in provincia di Catania, cerca due installatori per l’attività di installazione impianti fotovoltaici e termoidraulici. L’azienda fa sapere che sarà valutata positivamente l’esperienza come elettricista, termoidraulico ed operaio edile.
A Osimo, in provincia di Ancona, WePlan Ingegneria cerca un progettista elettrico da inserire nella Business Unit che opera nell’ambito della progettazione di impianti elettrici. In particolare, la risorsa si occuperà di progettazione di impianti elettrici civili ed industriali, inclusi schemi unifilari, quadri e protezioni elettriche, redazione di computi metrici e della documentazione di gara, progettazione di impianti fotovoltaici e rilievo di impianti elettrici esistenti.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.