Eni inizia negoziazioni con Ares per vendita del 20% di Plenitude

Share

Eni ha firmato un accordo temporaneo di esclusiva con Ares Alternative Credit Management volto alla negoziazione di un accordo definitivo e alla conseguente finalizzazione della cessione di una quota di partecipazione in Plenitude pari al 20%.

“L’intesa fa seguito a una selezione articolata tra molteplici soggetti di rilievo internazionale che hanno manifestato significativo interesse per la società”, ha scritto Eni.

L’equity value di Plenitude è considerato in un range tra 9,8 e 10,2 miliardi di euro, corrispondente a un enterprise value di oltre 12 miliardi di euro.

Ares Management, che di recente ha aperto un nuovo ufficio a Milano per espandere la propria attività di credito privato in Italia, è un fondo di investimento con sede centrale a Los Angeles, California.

A novembre Energy Infrastructure Partners (EIP), fondo svizzero, aveva aumentato la propria partecipazione in Plenitude, raggiungendo il 10% del capitale sociale.

Plenitude, pur avendo completato la costruzione di un impianto in Italia attraverso la joint venture Hergo Renewables, si sta concentrando per lo più in California, Texas e Spagna, dove di recente ha avviato la costruzione di un impianto fotovoltaico da 90 MW e messo in servizio 400 MW.

Plenitude vuole arrivare a raggiungere 10 GW di capacità installata da fonti rinnovabili entro il 2028.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Terna pubblica consultazione sulla metodologia per definire la necessità di stoccaggio
15 Maggio 2025 Il TSO italiano ha pubblicato due metodologie alternative, una che si focalizza sulla valorizzazione dell'overgeneration, la seconda che da priorità a...