EOS connette tre impianti, aumenta del 240% la sua capacità solare operativa in Italia

Share

EOS Investment Management Group annuncia la connessione alla rete e messa in esercizio di tre nuovi impianti fotovoltaici per una capacità complessiva di 140 MW. Il portafoglio italiano in esercizio partecipato dall’asset manager raggiunge così 234 MW, distribuiti tra Lazio e Sardegna.

“Gli assets connessi beneficiano di una struttura di ricavi solida e diversificata che integra una tariffa incentivante ventennale – applicata all’impianto realizzato sua area industriale – con accordi di lungo termine (‘PPA’) sottoscritti con primarie controparti, sia utility che corporate”, spiega il gruppo londinese.

Gli impianti recentemente completati sono stati realizzati “in aree ex-industriali o in transizione”, dice EOS, aggiungendo di aver condotto interventi di bonifica ambientale e bellica, nonché iniziative di riforestazione con oltre 2.200 alberi autoctoni.

“Oggi abbiamo riaffermato, ancora una volta, ciò in cui crediamo profondamente: una finanza che non separa la performance economica dall’urgenza ambientale e sociale della transizione energetica”, ha detto Giuseppe La Loggia, Senior Partner di EOS IM.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Dal governo pareri ambientali positivi per 220 MW di agrivoltaico
23 Luglio 2025 Le delibere rilasciate nel Consiglio dei Ministri di ieri per quattro impianti in Puglia