Droni per la pulizia dei pannelli fotovoltaici su tetti e a terra, si cercano partner commerciali

Share

Objectif Drone, produttore francese di sistemi aerei senza equipaggio (UAS), ha sviluppato un sistema di pulizia a spruzzo dei pannelli solari basato su droni, destinato ai team di manutenzione professionale degli impianti solari.

Adatto a impianti fotovoltaici su tetto e a terra, il modello Chronos può raggiungere altezze di 50 metri. L’azienda afferma che questo modello, progettato per essere utilizzato dai team di gestione e manutenzione (O&M) degli impianti solari o dalle imprese di pulizia professionali, è noto per la sua affidabilità e manovrabilità. Secondo quanto riferito, può coprire fino a 500 m² all’ora.

L’asta fissa per irrorazione a bassa pressione può essere installata orizzontalmente o verticalmente e il suo tubo flessibile è lungo 50 m. È dotata di una barra regolabile con doppio ugello. È disponibile anche un kit di irrorazione ad alta pressione (110 bar) con tubo flessibile da 25 metri.

La batteria ha una durata di 40 minuti tra una carica e l’altra in modalità bassa pressione e 30 minuti in modalità alta pressione.

Il drone multirotore Chronos per la pulizia dei pannelli solari è collegato a un sistema di pompaggio a terra. Si tratta di un sistema di tipo captive C5 dell’Associazione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA). Come richiesto dalle normative, è dotato di un radiofaro elettronico di segnalazione remoto e di identificazione diretta remota.

Inoltre, è dotato di un sistema di rilevamento e telemetria con luce (LiDAR) e di telecamere ad alta definizione. Un kit di accessori e la tecnologia di posizionamento satellitare a doppia cinematica in tempo reale (RTK) contribuiscono a garantire un funzionamento remoto preciso.

Secondo quanto dichiarato dal produttore, l’unità misura 62 cm x 62 cm x 42 cm e pesa solo 2,4 kg. Il suo involucro è IPX4.

Chronos può essere utilizzato in tutta Europa, ovunque sia richiesta la conformità C5/C6. Offre una garanzia di due anni e un’assistenza post-vendita di due anni.

Un portavoce ha detto a pv magazine che l’azienda vende tramite distributori in Belgio e Spagna e sta cercando partner affidabili in altri paesi con capacità commerciali, di effettuare riparazioni e competenza per fornire formazione agli utenti.

“Nei Paesi in cui non abbiamo ancora partner, possiamo vendere direttamente e gestire il servizio post-vendita da remoto”, ha affermato il portavoce.

L’innovazione dell’azienda è supportata da un’altra azienda francese, Elie Technologie, che ha in programma di lanciare a breve nuove soluzioni per la pulizia dei pannelli solari.

Fondata nel 2012, Objectif Drone fornisce servizi di formazione per piloti, una gamma di droni per la disinfestazione e la pulizia per uso urbano e rurale, nonché droni più potenti che operano ad altezze fino a 100 metri e spruzzano ad alta pressione fino a 200 bar.

 

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Nuove linee guida antincendio per impianti fotovoltaici 2025: cosa cambia con il DCPREV 14030
02 Settembre 2025 Il provvedimento aggiorna i requisiti di sicurezza per gli impianti fotovoltaici con tensioni fino a 1500 V, introducendo nuove regole su sistemi di a...