Enfinity Global firma finanziamento da €316 milioni per 276 MW in Emilia-Romagna, Basilicata e Lazio

Share

Enfinity Global ha ottenuto un finanziamento da € 316 milioni per la costruzione di otto impianti solari su scala industriale in Italia, che dovrebbero essere pienamente operativi entro la fine del 2026.

Con una capacità complessiva di 276 MW, i progetti sono strategicamente distribuiti nelle regioni Emilia-Romagna, Basilicata e Lazio”, ha detto la società con sede a Milano. 

Il finanziamento è stato strutturato tramite un club deal, con ING, Rabobank e BNP Paribas che hanno agito in qualità di mandatari principali, finanziatori, controparti per gli strumenti di copertura del rischio e coordinatori della struttura del finanziamento green. L’accordo di finanziamento prevede €214 milioni di debito “senior non recourse”, oltre a €101 milioni di finanziamento dell’IVA, delle linee di credito per PPA, moduli fotovoltaici e obblighi di smantellamento.

“Con questo finanziamento, Enfinity Global ha raccolto un totale di €1,3 miliardi in Italia negli ultimi due anni, mentre avanza con il suo portafoglio di progetti solari fotovoltaici e di accumulo da 8 GW nel Paese, inclusi 564 MW attualmente in costruzione nel Lazio e in Emilia-Romagna. Enfinity è attualmente leader nel mercato italiano dei PPA solari, avendo firmato accordi a lungo termine per 805 MW con clienti industriali, aziendali e utility”, ha scritto la stessa società.

Si tratta del primo accordo di questo genere con BNP Paribas, il terzo con ING e con Rabobank.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Nuove linee guida antincendio per impianti fotovoltaici 2025: cosa cambia con il DCPREV 14030
02 Settembre 2025 Il provvedimento aggiorna i requisiti di sicurezza per gli impianti fotovoltaici con tensioni fino a 1500 V, introducendo nuove regole su sistemi di a...