La business unit interna ZEB – Zero Emission Building della ESCo Enerqos, azienda del gruppo Ameresco, ha sviluppato un progetto di riqualificazione dell’Istituto Stomatologico Italiano (ISI), che si occupa della cura e della prevenzione delle patologie orali e maxillofacciali.
Un portavoce dello sviluppatore, che fornirà tutto il pacchetto “chiavi in mano”, ha spiegato a pv magazine Italia che Enerqos installerà un impianto fotovoltaico di circa 108 kW con sistema di accumulo da 207 kWh presso il complesso dell’Istituto. “Questo sistema integrato garantirà una fornitura affidabile e continua di energia elettrica, assicurando la continuità delle attività e degli elevati standard di comfort e assistenza anche in caso di interruzioni della rete”.
Enerqos sottolinea che si tratta di una condizione molto importante per una strutture ospedaliere, dove la sicurezza dell’approvvigionamento è prioritaria.
L’intervento prevede anche soluzioni avanzate di efficienza energetica e sistemi HVAC di nuova generazione, sostituzione delle facciate continue dell’edificio principale con un sistema ad alte prestazioni e facciata a doppia pelle, dotata di schermature solari metalliche e vegetali.
I lavori sono iniziati ed entro il 2025 Enerqos prevede di completare l’intervento.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.