Dal 3 dicembre via alle domande per il bando fotovoltaico in autuconsumo nelle imprese del Sud

Share

Dal 3 dicembre 2025 al 3 marzo 2026 sarà possibile presentare domanda di partecipazione al bando del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) che incentiva la realizzazione di progetti finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle imprese del Sud Italia.

Il Gestore dei servizi energetici (GSE) ha pubblicato le regole operative relative alla Misura PN RIC 2021-2027 a seguito dell’approvazione del Mase con decreto 468/2025. Il bando sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici a servizio di imprese in Comuni con più di 5.000 abitanti nelle seguenti Regioni: Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Gli investimenti dovranno essere riferiti alla nuova realizzazione o al potenziamento di impianti di potenza nominale compresa tra 10 kW e 1 MW, realizzati esclusivamente su edifici esistenti dell’unità produttiva, ovvero, su coperture di strutture pertinenziali, anche di nuova realizzazione, destinati all’autoconsumo.

Le imprese presentare domanda per via telematica accedendo, previa autenticazione, al Portale Pnric-FTV dell’Area Clienti del GSE a partire dalle ore 10 del 3 dicembre prossimo. La dotazione finanziaria complessiva dell’avviso è pari a 262 milioni di euro.

Il Mase e il GSE, tramite una nota, comunicano che organizzeranno degli incontri formativi dedicati alla comprensione dei dettagli operativi compresi quelli relativi al corretto utilizzo del portale. Sul sito istituzionale del Gestore, oltre alla modulistica necessaria, è disponibile una sezione di supporto in costante aggiornamento per fornire chiarimenti su requisiti, tempistiche e modalità operative.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fondi tagliati alle CER, la reazione di esperti e Regioni: segnale preoccupante, soprattutto per i developer
24 Novembre 2025 "Lo Stato crea aspettative, mobilita migliaia di enti locali e imprese, e poi toglie le basi economiche su cui tutti stavano lavorando", ha detto a pv...