L’eolico e il solare superano la produzione fossile nell’UE, per la prima volta nel corso di un mese intero

Share

I nuovi dati del think tank Ember mostrano che a maggio l’energia eolica e solare hanno prodotto più elettricità rispetto ai combustibili fossili nell’Unione europea. Per la prima volta questo avviene nel corso di un mese intero.

“Il nuovo traguardo è stato reso possibile dalla crescita dell’energia solare, dalle forti prestazioni dell’eolico e dalla bassa domanda di elettricità. A maggio l’energia solare ha generato il 14% dell’elettricità dell’UE, raggiungendo il massimo storico di 27 TWh, superando il record mensile di energia solare stabilito nel luglio dello scorso anno,” ha detto il think tank con sede a Londra.

Per la prima volta, la produzione solare dell’UE ha superato quella del carbone, che a maggio ha generato solo il 10% dell’elettricità dell’UE.

L’energia eolica è cresciuta rispetto all’anno precedente, generando il 17% dell’elettricità dell’UE a maggio (32 TWh). Tuttavia, questo dato è inferiore al record stabilito a gennaio di quest’anno, quando l’energia eolica ha prodotto il 23% (54 TWh) dell’elettricità dell’UE.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il blackout iberico non è colpa del solare, e questo è certo
30 Aprile 2025 Due cali separati da 1,5 secondi. Bastati a far collassare l’intero sistema. Perché? Perché quella rete, su cui hanno impiantato la rivoluzione energe...