Il Decreto Legge Energia è legge dopo approvazione definitiva del Senato

Share

Con 97 voti favorevoli, 74 contrari e due astensioni, l’Assemblea ha rinnovato oggi la fiducia al Governo, approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il ddl n. 996 di conversione, con modificazioni, del d-l n. 181/2023.

Il decreto parla di sicurezza energetica, fonti rinnovabili e ricostruzione dei territori colpiti da disastri naturali.

Lo ha scritto il Senato, riportando anche il testo del disegno di legge 996. Il Senato non ha apportato modifiche e il ddl è ora approvato definitivamente.

Il testo definisce disposizioni in materia di gestione dello smaltimento dei pannelli fotovoltaici, semplificazioni in materia di procedimenti di valutazione di impatto ambientale e semplificazioni all’accesso agli incentivi per le aree dell’Italia colpite da eventi sismici e alluvioni.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Aree idonee, in Gazzetta Ufficiale il ricorso della Sardegna contro il Mase
09 Maggio 2025 Il ricorso chiede l'annullamento dei pareri ambientali positivi per progetti di impianti fotovoltaici in aree identificate come "non idonee" dalla leg...