Stoccaggio, Pacific Green Technologies punta su Australia e Italia

Share

Pacific Green punta a una capacità di stoccaggio dell’energia a batteria di oltre 12 GWh in quattro mercati globali, tra cui l’Italia.

La società con sede in Delaware, Stati Uniti, ha registrato una crescita della pipeline fino a 6 GWh nel 2023, conquistando posizioni di rilievo nei mercati emergenti dello stoccaggio di energia in Italia e in Australia e mettendo in funzione il suo primo progetto a Richborough, nel Regno Unito. Il focus della società rimane sui sistemi di stoccaggio di energia a batteria su scala pubblica (BESS) come obiettivo prioritario per i prossimi anni.

“L’Australia e l’Italia rimangono i punti caldi per un’ulteriore e significativa espansione della pipeline, mentre l’azienda sta cercando di ricaricare il proprio portafoglio di produzione nel mercato britannico in via di maturazione, oltre a muovere i primi passi nel nascente mercato polacco”, ha detto la società.

Pacific Green punta a una capacità minima di 1 GWh in ogni mercato in cui entra, ma ancora di più in Italia.

“Dopo aver acquisito una partecipazione di maggioranza in cinque parchi energetici a batterie in Italia dall’originator Sphera Energy nel 2023, per un totale di 2,8GWh di capacità, il team di Pacific Green in Italia punta a chiudere finanziariamente i suoi primi 1.500MWh di capacità di stoccaggio quest’anno, prima dell’inizio delle operazioni commerciali nel 2026”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Aree idonee, in Gazzetta Ufficiale il ricorso della Sardegna contro il Mase
09 Maggio 2025 Il ricorso chiede l'annullamento dei pareri ambientali positivi per progetti di impianti fotovoltaici in aree identificate come "non idonee" dalla leg...