La provincia olandese del Brabante Settentrionale installerà una pista ciclabile lusolare nga 500 metri e ne testerà le prestazioni per un periodo di 5 anni. L’impianto fotovoltaico sarà integrato nello strato superiore dell’asfalto e sarà composto da 600 pannelli solari di tipo non specificato.
Clementy Group – una società di investimenti con sede nel Regno Unito – ha abbandonato l’idea di investire 95 milioni di euro nel produttore italiano di inverter Fimer. Secondo la socieà britannica, gli azionisti di Fimer non avrebbero emesso le azioni necessarie per l’investimento. Fimer aveva presentato istanza di protezione dai creditori nel febbraio del 2022.
Sinn Power e Recom hanno installato un impianto fotovoltaico lungo 1 km su un nastro trasportatore in uno stabilimento di produzione di ghiaia tedesco. Hanno utilizzato una struttura in alluminio costruita ad hoc per questo tipo di impianti industriali.
Scienziati olandesi hanno segnalato un rischio di degradamento più elevato per le celle TOPCon di tipo n con incapsulante EVA a causa della potenziale degradazione dell’umidità. La metallizzazione frontale rende le celle di tipo n più vulnerabili delle celle di tipo p, secondo i test di calore umido realizzati del gruppo di ricerca.
Il produttore cinese offre sei versioni dei suoi nuovi moduli TOPCon, con uscite di potenza comprese tra 560 W e 585 W. L’efficienza di conversione della potenza varia dal 21,7% al 22,6%.
Ricercatori di Hong Kong hanno progettato un sistema agrivoltaico che utilizza la tecnologia blockchain e contratti smart per ridurre le incertezze tra gli operatori di un sistema fotovoltaico e i viticoltori. Il sistema proposto utilizza l’acqua piovana per pulire i pannelli solari e per l’irrigazione.
L’European Solar Test Installation (ESTI) ha confermato i risultati della nuova cella solare tandem perovskite-silicio della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST). I ricercatori della KAUST sostengono che la tecnologia sia un passo in avanti rispetto alle altre celle di perovskite-silicio che hanno sviluppato.
Il gruppo di ricerca ha utilizzato una tecnica di rivestimento a lama per sviluppare una cella solare flessibile che non contiene dimetilsolfossido, un composto con bassi livelli di tossicità. I ricercatori hanno poi utilizzato la cella per fabbricare piccoli moduli solari con un’efficienza del 6,58%
Il produttore cinese DAH Solar ha sviluppato un sistema solare chiavi in mano con connessione plug-in per applicazioni residenziali. Il kit può raggiungere una dimensione massima di 2.279 mm × 1.134 mm × 32 mm e pesa fino a 59,8 kg.
pv magazine Italia ha parlato Michele Lauritano, Senior Consultant di Everoze Partners Limited, sulle opportunità e le sfide del mercato italiano dei sistemi di accumulo di taglia industriale. Con lui abbiamo parlato di capacity market, aste e soluzioni commercialmente disponibili.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.